Domenica 4 febbraio arrivano i carri allegorici a Chirignago

Condividi
immagine
 

Domenica 4 febbraio arrivano i carri allegorici a Chirignago

31/01/2024

Sarà un Carnevale all’insegna del divertimento per tutte le fasce di età, quello che l’associazione commercianti C2020 Chirignago organizza all’interno del palinsesto del Carnevale di Venezia “Ad Oriente. Il mirabolante viaggio di Marco Polo”, promosso dal Comune di Venezia insieme a Vela spa.

Il programma inizia venerdì 2 febbraio con una serata, “Chiri-Carnival Party Night”, dedicata a un pubblico giovane: dietro la chiesa di San Giorgio verrà allestito una tensostruttura con un palco dove, dalle ore 20 ci saranno dj set e street food per tutta la sera. Sabato 3, invece, sempre all’interno della tensostruttura, si terrà una festa mascherata dalle 20.30 in poi con musica anni ’70, ’80 e ’90 con la band “I Meloni”. Domenica pomeriggio un evento imperdibile, ricco di artisti di strada, giochi, truccabimbi ed esposizione delle oltre 500 mascherine decorate dai bambini delle scuole dell’Istituto comprensivo Colombo. Alle 14.30, dal Centro sportivo Montessori, si raduneranno i bimbi e le majorettes di Caltrano che daranno vita a una sfilata ricca di musica, colori e tanto divertimento. Il corteo terminerà in Piazza San Giorgio dove si potranno ammirare i carri allegorici, statici, con a bordo figuranti in maschera. Il tutto corredato da uno spettacolo inedito tutto da scoprire, tra dj set, trampolieri, clown, giocolerie e tanta allegria, oltre all’atelier di maschere a cura delle associazioni Centro Don Orione, Anffas Mestre e La Rosa Blu e truccabimbi a cura della Croce Rossa. Alle ore 16 si festeggerà l’arrivo delle 12 Marie direttamente da Piazza San Marco, mentre contemporaneamente - dal campanile - ci sarà il Volo della Maschera in un tripudio di coriandoli, vin brulè e tante frittelle. Alle 16.45 ci si sposterà di nuovo nella tensostruttura dove il circo Patuf, tanto atteso dai bambini, regalerà uno spettacolo di arti circensi dall’acrobatica, alla giocoleria, dall’equilibrismo alla clownerie, dal trasformismo alla magia per trasportare il pubblico in luoghi lontani della mente dove la fantasia dimora sovrana.

Dopo Chirignago, le sfilate dei carri allegorici mascherati su tutto il territorio cittadino continueranno a Pellestrina l’8 febbraio, al Lido il giorno successivo e a Burano il 10, 11 e 13, a Marghera il 10 febbraio, a Campalto l’11, a Mestre il 12 e, infine, a Zelarino il martedì grasso, a conclusione del Carnevale. Decine di carri allegorici con centinaia di figuranti, gruppi di appassionati del Carnevale e provenienti da tutto il territorio comunale e della città metropolitana, bande musicali, majorette e sbandieratori, saranno accolti dal pubblico tra coriandoli e musica per dar vita a mirabolanti spettacoli sulle tracce dell’eroe veneziano e alla scoperta della Via della Seta.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top