L’assessore Zaccariotto alla presentazione del progetto di collaborazione tra la Scuola Grande dei Carmini e Venice in Peril Fund per il restauro di tre dipinti

Condividi
foto
 

L’assessore Zaccariotto alla presentazione del progetto di collaborazione tra la Scuola Grande dei Carmini e Venice in Peril Fund per il restauro di tre dipinti

11/10/2023

È stato presentato oggi, nella scuola Scuola Grande dei Carmini, a Venezia, il progetto di collaborazione tra la scuola stessa e l’ente di beneficenza Venice in Peril Fund. Nello specifico, l’ente si è incaricato di assumersi gli oneri relativi al restauro di tre dipinti del pittore Antonio Zanchi risalenti alla seconda metà del XVII secolo, che si trovano all’interno della Sala Capitolare della Scuola.  

Ha preso parte alla presentazione, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, l’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto. "A nome del Comune rivolgo a voi un grande ringraziamento - ha dichiarato l'assessore - perché riteniamo che il patrimonio di questa città sia talmente straordinario e talmente complesso che sono necessarie le forze di ognuno per poterlo sostenere al fine che rimanga tale nel corso degli anni futuri. Quello che viene presentato questa sera è un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato. Anche il Comune negli anni si è avvalso di aiuti di realtà private per interventi importanti, come per esempio quelli del ponte di Rialto e del ponte dell'Accademia. Tutte cose che molto probabilmente non avremmo potuto fare per la complessità della manutenzione che si doveva effettuare. Credo che avere degli esempi come quello presentato questa sera - ha concluso - meriti da parte dell’Amministrazione un grande grazie".

A fare gli onori di casa Franco Campiutti, Guardian Grande della Scuola, presenti anche autorità civili e militari, mentre per Venice in Peril Fund la rappresentante Susan Steer, il presidente Guy Elliot, il vicepresidente Antony Roberts.

Venice in Peril Fund è un ente di beneficenza del Regno Unito nato nel 1966. Raccoglie fondi per restaurare e conservare l'arte e l'architettura di Venezia e per studiare modi per proteggerla dai rischi futuri.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top