Centro Candiani: dal 7 ottobre al via la settima edizione di “Lo sguardo e l’ombelico"

Condividi
immagine
 

Centro Candiani: dal 7 ottobre al via la settima edizione di “Lo sguardo e l’ombelico"

27/09/2023

 

“Lo sguardo e l’ombelico - FUORI DAL MAINSTREAM”, è il titolo della settima edizione di conferenze sulla fotografia ideata e curata da Giovanni Cecchinato in collaborazione con il Centro Culturale Candiani del Settore Cultura del Comune di Venezia.

Si comincia con Michele Buda il 7 ottobre, autore molto vicino alla ricerca di Guido Guidi e suo collaboratore, docente di fotografia a Ravenna, interessato allo sviluppo dei territori romagnoli nelle loro metamorfosi. Autore di una visione poetica ed estetica che però non tralascia scopi ed obiettivi della ricerca pura fotografica. Il momento di ascoltare la lezione di Andrea Botto è il 21 di ottobre. Artista e docente di fotografia, si è dedicato a molte importanti commissioni, esposte nei musei di tutto il mondo, dalla Germania, alla Grecia ed in Cina. Autore di numerosi libri e dedito ad una personale ricerca nel mondo delle demolizioni con gli esplosivi.

Il 4 di novembre incontreremo Matteo de Mayda, veneziano, fotoreporter e collaboratore di numeri giornali importanti come Il NY Times, il Guardian, Il Wall Street Journal e Vogue, solo per citarne alcuni. Fotografo dalle numerose esperienze e riconoscimenti. Il 18 novembre invece, dialogheremo con Michele Borzoni, autore facente parte del rinomato collettivo Terraproject, diplomato presso l’ International Center of Photography in the Documentary Photography and Photojournalism Program in New York, e vincitore di numerosi premi internazionali la cui ricerca verte sul reportage sulle forze lavoro ed su altri temi socialmente importanti.

Chiusura della manifestazione il 2 di dicembre, con un tributo dovuto ad un grande outsider della fotografia nazionale, Efrem Raimondi. All’incontro parteciperanno la moglie del fotografo, scomparso due anni fa, Laura de Tomasi ed il critico Alessandro Ronchi che ci faranno ripercorrere la carriera del fotografo milanese e le sue maggiori opere.

informazioni, www.culturavenezia.it/candiani

Ingresso libero

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top