
Il palinsesto de “Le Città in Festa” propone numerosi appuntamenti ogni settimana, distribuiti tra le sei municipalità. Ecco una selezione delle principali iniziative in programma dal 27 gennaio al 2 febbraio:
- 26 gennaio, 2 e 3 febbraio, a Venezia si tiene la 5^ edizione del Sustainability Forum di Fortune Italia. Tre giorni di incontri e tavole rotonde per discutere della transizione energetica e del suo impatto sulla nostra società. Leggi la notizia
- Annullato il primo il primo incontro de “I Tesori degli Alberoni" previsto per il 27 gennaio. È al vaglio una data per il recupero. Leggi la notizia
- Sabato 28 gennaio si tiene la manifestazione di orienteering “Venezia in notturna”. Previsti percorsi per diverse categorie e classi d’età, per tesserati FISO e non agonisti. Leggi la notizia
- La “Festa della Merla”, un mercatino nel segno della leggenda sugli ultimi giorni di gennaio. Sabato 28 e domenica 29 gennaio a Mestre in piazza Coin. Leggi la notizia
- “Per non dimenticare”, il 29 gennaio a Campalto concerto gratuito per il Giorno della Memoria. Alle 17 nella chiesa di San Benedetto. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Leggi la notizia
- “De’ Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon”, la nuova mostra della Fondazione Giancarlo Ligabue. Dal 28 gennaio al 27 aprile a Palazzo Loredan esposti volti e figure caricaturali realizzati da grandi artisti del XVI e il XVIII secolo. Leggi la notizia
- XI Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali: alla Torre civica di Mestre un evento e una mostra. In esposizione fino al 14 febbraio circa 100 saggi e monografie sui dialetti veneti. Leggi la notizia
- “Spazio cromatico”, la mostra personale di Mauro Modin. Dall’1 al 15 febbraio nella Sala Palazzo della Provvederia. Leggi la notizia