
Domani, martedì 25 ottobre ottobre, è in programma il secondo appuntamento del "Ciclo d'incontri sull'Unione Europea", inserito nel programma dell'anno accademico dell'associazione Nicola Saba, che consiste in quattro lezioni frequentabili anche singolarmente.
Il corso sull'Unione europea, il cui obiettivo è dare una formazione di base in materia europea a docenti, studenti e alla cittadinanza tutta - spiegano gli organizzatori - nasce dalla consapevolezza che per vivere a pieno la dimensione europea è sempre più importante conoscere la storia dell'Unione, i diritti fondamentali dei cittadini e altre tematiche di interesse comune e di attualità. Il corso si terrà al Centro culturale Candiani, Sala seminariale (primo piano), a Mestre.
Domani, dalle ore 16, il secondo incontrò avrà come tema "La transizione digitale: le strategie dell'Unione europea per l'Innovazione", relatore sarà Gianluigi Cogo, Project Manager Innovazione e Trasformazione Digitale. La partecipazione al corso è aperta a tutta la cittadinanza gratuitamente fino a esaurimento posti disponibili e si svolge in presenza.
Gli ultimi due incontri sono in programma l'8 e il 22 novembre. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra l'associazione Nicola Saba, Europe Direct del Comune di Venezia e il Centro culturale Candiani.