Proseguono gli appuntamenti dei “Pomeriggi battistiani”, l’iniziativa organizzata dal “Comitato Cesare Battisti: 100 anni per i bambini” e dall’associazione Nicola Saba per celebrare i cento anni della scuola primaria “Cesare Battiti” di Mestre (parte dell’istituto comprensivo statale “Caio Giulio Cesare”). Gli incontri si tengono nell’aula magna della scuola, in via Cappuccina 74 a Mestre, e vengono moderati dalla dirigente scolastica dell’istituto, Michela Manente. L’ingresso è libero, aperto a tutta la cittadinanza. L’iniziativa rientra nel calendario de “Le Città in Festa”.
Di seguito il dettaglio dei due appuntamenti.
Lunedì 17 ottobre 2022, dalle 17 alle 19
-Saluti dell’amministrazione comunale, con Raffaele Pasqualetto, presidente municipalità Mestre centro
-“Su il sipario”, relatrici: insegnanti Anna Manzato e Marina Rossi, con il contributo di ex insegnanti, alunni, genitori
-“Sport e scuola possono collaborare?”, relatore: Stefano Giacomazzi, presidente di Mestre Basket Academy ssd e consigliere Panathlon International Club di Mestre
Lunedì 24 ottobre 2022, dalle 17 alle 19
-Saluti dell’amministrazione comunale con l’assessore Laura Besio, delegata alle politiche educative
-“Giornale della classe 1922-2022. le trasformazioni sociali in un secolo di vita scolastica alla Cesare Battisti”, relatori: Cinzia Crivellari, Marzia Amendola, Anna Consonni, Antonio Pistis
Giovedì 27 ottobre si terrà la festa per celebrare il centenario. Appuntamento alle ore 17 presso l’atrio della scuola.