
C'è chi sogna la carriera diplomatica, chi continuerà a coltivare la passione per lo sport o per la musica con la speranza di trasformarla in uno sbocco professionale. L'esame di maturità alle spalle da pochi giorni, conseguito con il massimo dei voti accompagnato dalla lode, otto studenti degli istituti veneziani sono stati accolti questa mattina a Ca' Farsetti dalla presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano.
Un’occasione per fare i complimenti a nome del Comune di Venezia, per congratularsi con i ragazzi per gli ottimi risultati conseguiti, e per raccontare - ha sottolineato la presidente Damiano - delle storie di successo che hanno per protagonisti dei giovani. Prima l'incontro nella sala Giunta di Ca' Loredan "il palazzo che fu dimora di Elena Cornaro Piscopia, la prima donna laureata al mondo. Auguro anche a voi di raggiungere importanti traguardi" ha detto la presidente Damiano, poi una breve visita tra la Sala del Consiglio comunale e le sale istituzionali di Ca' Farsetti.
"Non abbandonate mai le vostre passioni e tenete aperto il cassetto dei sogni - ha detto la presidente del Consiglio agli studenti, accompagnati dai loro genitori - Continuate a studiare e a inseguire i vostri desideri con determinazione, questo è solo il punto di partenza del percorso di vita da adulti: probabilmente si presenteranno anche tante difficoltà, ma con l'impegno e il supporto delle vostre famiglie riuscirete a raggiungere gli obiettivi prefissati". Invito raccolto dagli studenti: per tutti alle porte c'è la carriera universitaria, il desiderio di fare nuove esperienze formative anche all'estero, ma un futuro professionale a Venezia rimane una porta da lasciare aperta.
A tutti i neo diplomati è stato consegnato il volume "Venetia 1600, nascite e rinascite", pubblicato in occasione dei 1600 anni dalla nascita di Venezia, e un attestato di encomio. Nei prossimi giorni il riconoscimento sarà consegnato agli altri studenti che hanno conseguito il diploma di maturità negli istituti cittadini con il massimo dei voti.
Di seguito i nomi dei ragazzi che hanno ricevuto il riconoscimento questa mattina a Ca' Farsetti: Nicolò Baldan, Filippo Paneghel (Liceo Linguistico R. Franchetti di Mestre); Luca Bregadze, Lorenzo Mazzone (Liceo Scientifico G. Bruno di Mestre); Michela Vianello, Maddalena Carraro (ITS Algarotti di Venezia); Giorgia Baccan, Maddalena Scotton (Liceo Foscarini Venezia).