
Prosegue il programma del “Festival delle Idee”, l’evento che propone incontri con i protagonisti del mondo della cultura, dell’imprenditoria, dello sport e di molti altri settori. Il tema di quest’anno è le “Emozioni collettive”: espressione di personalità, creatività, passionalità e motore di relazioni, mai come in questo momento storico si sente il bisogno di viverle, consapevoli che rappresentino un capitale umano insostituibile, tessuto connettivo dell’esistenza umana.
L’evento è organizzato da associazione 'Futuro delle Idee' in collaborazione con museo M9 e gode del patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Venezia (rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”). Alcuni eventi sono organizzati con il sostegno del Ministero della Cultura.
Alcuni eventi sono gratuiti, altri a pagamento. Per informazioni e prenotazioni, consultare festivalidee.it/programma/
Questi gli appuntamenti dei prossimi giorni, da sabato 1 a lunedì 3 ottobre.
Sabato 1 ottobre
Antonio Caprarica
-ore 18, M9 -Auditorium Cesare De Michelis, in dialogo con la giornalista dei quotidiani del Gruppo Gedi Anna Sandri,
-ore 19.30, M9 - Foyer, per la rassegna “Viaggi in Poltrona”
Edoardo Albinati
-ore 19.30, M9 - Foyer, per la rassegna “Viaggi in Poltrona” (dopo Antonio Caprarica)
-ore 20.00, M9 - Auditorium Cesare De Michelis, in dialogo con la giornalista Giulia Zennaro
Stefano Massini
-ore 21.30, chiostro M9
Oscar di Montigny
-ore 21, M9 – Foyer, per la rassegna “Viaggi in Poltrona”
Domenica 2 ottobre
“Chorus”, presentazione del progetto di rigenerazione urbana per Mestre
-ore 17, M9 - Foyer
Guido Barbujani, in dialogo con la giornalista Giulia Zennaro
-ore 18, M9 - terzo piano
“Volevo solo fare il giornalista”, monologo teatrale di Lucio Luca
-ore 18, m9 - Auditorium Cesare De Michelis
Francesco Costa, in dialogo con il direttore di Lonely Planet Italia Angelo Pittro
ore 19.30, chiostro M9
Anna Sandri, Silvia Zanardi, le emozioni collettive nel libro “L’appuntamento. Venezia, 19 marzo 1914”
-ore 19.45, M9 - terzo piano
Gloria Campaner, con Ilaria Gaspari
-ore 20.30, M9 – Foyer, per la rassegna “Viaggi in Poltrona”
-ore 21.30, M9 - Auditorium Cesare De Michelis, "Il suono delle emozioni" - Pianoforte e narrazione
Fabio Bacà
-ore 21.15, M9 -terzo piano, in collegamento streaming - in dialogo con la giornalista Ansa Mauretta Capuano
Lunedì 3 ottobre
Vito Mancuso
-ore 21, Auditorium Santa Margherita - Ca' Foscari