"Genitori in Blue Jeans": l'assessore Besio all'evento sulla sicurezza digitale

Condividi
Genitori in blue jeans
 

"Genitori in Blue Jeans": l'assessore Besio all'evento sulla sicurezza digitale

14/02/2022

Un percorso educativo, itinerante tra varie città italiane a partire da Venezia, rivolto ai genitori e agli educatori per sensibilizzarli ai temi del bullismo e del cyberbullismo. Si tratta di "Generazione Blue Jeans", progetto di sicurezza digitale rivolto alle nuove generazioni e promosso per Venezia dall’assessorato alle Politiche educative del Comune insieme a Fondazione Carolina e TikTok.

Nel pomeriggio di oggi al multisala Rossini di Venezia si è svolto l'incontro organizzato con il servizio Progettazione Educativa del Comune in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, che si celebra il 7 febbraio di ogni anno. Un appuntamento che si inserisce nel calendario di 'Crescere la gener@zione digitale', giunto alla sua quinta edizione. L'assessore alle Politiche educative Laura Besio ha preso parte all'incontro: "È un piacere per noi a Venezia ospitare la prima tappa di questo tour itinerante che da Nord a Sud racconterà un mondo in cui web e social possono coesistere senza annientare la realtà. Sono temi delicati e importanti che stanno tanto a cuore alla nostra Amministrazione, a partire dal sindaco Brugnaro. Il servizio di progettazione Educativa si impegna da cinque anni a portare avanti il calendario di 'Crescere la gener@zione digitale' con eventi eventi rivolti a genitori e formatori, ma anche ai ragazzi e alle scuole. Quello di stasera sarà un racconto interattivo. Grazie a coloro che si sono adoperati per realizzarlo". A testimoniare l'impegno del Comune anche Daniela Galvani, responsabile del Servizio di Progettazione Educativa del Comune: "Con 'Crescere la gener@zione digitale' il Comune si propone di educare la cittadinanza all'uso dei dispositivi digitali. Ma dall'inizio della pandemia i nostri sforzi si sono raddoppiati, perché la tecnologia è stata in molti casi l'unico modo di mantenere i rapporti con i pari. Abbiamo dunque incrementato il supporto attivando sportelli ed eventi formativi rivolti a genitori, insegnanti e ragazzi".

Venezia è la prima tappa di "Genitori in Blue Jeans" a cui seguiranno incontri in altre città italiane: Roma, Milano, Perugia, Lecce, Cagliari, Genova, Novara e Palermo, in un tour di sensibilizzazione nazionale.

Fondazione Carolina è una onlus dedicata a Carolina Picchio, prima vittima riconosciuta di cyberbullismo, adolescente suicida a seguito delle offese subite, come ha raccontato il padre Paolo, presente in sala. A lei è ispirata anche la legge sul contrasto al cyberbullismo. La fondazione, anche tramite attività di ricerca in collaborazione con alcuni atenei, mira ad aiutare i ragazzi che, sempre più in tenera età, usano la rete in maniera distorta e inconsapevole. Anche TikTok supporta il progetto impegnandosi per sicurezza digitale della community, migliorando e aggiornando spesso le sue policy, le risorse e gli strumenti". 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top