
Continua la serie di contributi, offerti dal Servizio di Progettazione educativa in questo periodo segnato dall'emergenza sanitaria, pensati per sostenere genitori, bambini e insegnanti nel ritorno alla “nuova normalità”.
Il nuovo articolo pubblicato, dal titolo "La scuola siamo noi! Dietro le quinte della didattica a distanza", pone l'attenzione sul mondo della scuola, per cercare di offrire, attraverso alcune testimonianze di insegnanti e alunni, uno sguardo reale su ciò che è stata la didattica a distanza.
"La chiusura degli istituti - si legge nella presentazione dell'articolo - ha portato necessariamente la scuola a organizzarsi diversamente e i docenti hanno dovuto confrontarsi con nuovi modi di insegnamento ricercando metodi e strumenti informatici innovativi e accattivanti. Questa esperienza ha evidenziato le risorse e le difficoltà che questo modo di fare scuola comporta".
Il lavoro presentato documenta l'esperienza di un laboratorio rivolto agli insegnanti che si è mantenuto attivo, attraverso la modalità on line, durante il lockdown.
Per maggiori informazioni: https://www.comune.venezia.it/it/servizieducativi