
Sabato 7 settembre alle ore 18.30 alla multisala Rossini di Venezia e all’IMG Cinemas di Mestre la rassegna Esterno Notte 2019 propone il documentario Il pianeta in mare di Andrea Segre, presentato fuori concorso a Venezia 76.
All’IMG Cinemas saranno presenti il regista Andrea Segre e il direttore della fotografia Matteo Calore.
Il pianeta in mare, distribuito da Zalab Film, è un’immersione nel pianeta industriale di Marghera, cuore meccanico della Laguna di Venezia, che da cento anni non smette di pulsare: un mondo in bilico tra il suo ingombrante passato e il suo futuro incerto, dove lavorano operai di oltre 60 nazionalità diverse.
Attraverso le vite di operai, manager, camionisti e della cuoca dell’ultima trattoria del Pianeta Marghera, il film aiuta a capire cosa è rimasto del grande sogno di progresso industriale del Pianeta Italia, oggi immerso, dopo le crisi e le ferite del recente passato, nel flusso globale dell’economia e delle migrazioni.
Il regista Andrea Segre: «Negli ultimi due anni a chiunque io abbia detto che stavo lavorando ad un film su Marghera la risposta era sempre: “Ah, perché esiste ancora Marghera?”. Le tante ferite e le tante crisi che hanno attraversato questa zona industriale, come molte altre in Italia, hanno costruito una grande rimozione nazionale. [..]Un regista di cinema documentario ha un importante compito: portare le persone lì dove non possono o non vogliono entrare. Il Pianeta in mare nasce per questo».
Il documentario Il pianeta in mare di Andrea Segre sarà in proiezione presso la multisala Rossini di Venezia e all’IMG Cinemas di Mestre sabato 7 settembre alle ore 18.30. Alla proiezione dell’IMG Cinemas saranno presenti il regista Andrea Segre e il direttore della fotografia Matteo Calore.
Biglietti: intero 8 euro, ridotto 7,50 euro.