![De MArtin con Seabin](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/49AD1088-102E-4045-9713-4F5B7DA868F0.jpeg?itok=5mq4A6-c)
Dopo Napoli e Genova, arrivano anche a Venezia i “cestini dei rifiuti marini”: un nuovo Seabin della Laguna, in grado di catturare oltre mezza tonnellata di rifiuti galleggianti all'anno (tra cui plastiche, microplastiche e microfibre) è stato posizionato e inaugurato venerdì al Diporto Velico Veneziano, dopo che nel 2018 ne sono entrati in funzione altri due al Venezia Certosa Marina.
La cerimonia al Diporto Velico Veneziano si è svolta nel porticciolo De Zottis di Sant'Elena alla presenza dell'assessore comunale all'Ambiente, Massimiliano De Martin, del presidente del Diporto Velico, Luigi Zennaro, del direttore generale di Air France - Klm East Mediterranean, Jérôme Salemi, del direttore scientifico LifeGate, Simone Molteni, e di Patrizia Cortesi di Facib Spa.
L’obiettivo dei Seabin non è solo quello di raccogliere la plastica che si accumula nelle marine e nelle aree portuali, ma anche di ridurne la quantità che arriva negli oceani.
Il prossimo Seabin sarà istallato a Milano.
Venezia, 21 giugno 2019