Prende il via “Venezia propone”
16/10/2018Saranno due giornate dedicate alla musica quelle che in ottobre daranno il via a “Venezia propone”, il calendario di iniziative promosse dalla Municipalità che può aver luogo grazie alla bella risposta di atenei, enti, fondazioni, parrocchie, realtà della città che hanno dato disponibilità ad offrire spazi alla Municipalità per proporre quanto la città produce in ambito culturale, artistico, sociale.
Palazzo Cavagnis, sede della Foresteria Valdese, ospiterà mercoledì 23 ottobre alle ore 18 il concerto di Sonate di Mozart con cui il maestro Stefano Zanchetta presenterà gli allievi del Conservatorio: i violinisti Maria Philipp, Renee Guerrini, Tito Silvestri, Elena Lappon accompagnati al pianoforte da Mizuho Furukubo.
La sala del Consiglio di Municipalità di San Lorenzo ospiterà il 27 ottobre il Coro Marmolada che presenterà " Storia e curiosità di un canto leggendario e del suo autore”, Arturo Zardini con l'esecuzione di “Stelutis Alpinis”.
Il 24 novembre, invece, a Palazzo Grimani sarà la volta di “Veneziando”: una rosa di brani e poesie scritti dagli autori che ne daranno lettura e legati da un filo comune, l'ambientazione nella nostra preziosissima città.
Partecipano: Tiziano Scarpa, Enrico Palandri, Marilia Mazzeo, Antonella Barina, Massimiliano Nuzzolo, Fernando Marchiori, Elisabetta Tiveron, Julian Zhara, Gregory Dowling, Gianluca Prestigiacomo, Isabella Albano, Giovanna Pastega, Elisabetta Baldisserotto, Cristiano Prakash Dorigo, Annalisa Bruni, Antonella Bontae, Giovanni Montanaro, Alessandro Burbank.