
A breve sarà pubblicato il nuovo bando di Servizio Civile Nazionale con i progetti del Comune di Venezia.
I progetti si realizzano nei differenti servizi del Comune di Venezia e gli Enti Partner (Antica Scuola dei Battuti, Fondazione La Biennale, Fondazione Musei Civici Venezia, Fondazione Querini Stampalia e Opera Santa Maria della Carità).
Le attività riguardano l'area del sociale e dell'assistenza: età evolutiva, minori (Opera Santa Maria della Carità e Antica Scuola dei Battuti), migranti e richiedenti asilo, disagio adulto e anziani;
Progetti inerenti il patrimonio storico artistico: accessibilità in città, protezione civile e turismo.
Alcune attività nell’ambito dell’educazione e della cittadinanza con progetti nei settori quali: solidarietà, nonviolenza e temi dell’Unione Europea; la cultura sarà presente con progetti nell’ambito delle biblioteche, cineteche (Casa del Cinema), Archivio Storico della Biennale, sedi della Fondazione Musei Civici di Venezia e Fondazione Querini Stampalia
Tutti i progetti prevedono una formazione adeguata per le attività specifiche ed un percorso sui valori fondanti il servizio civile.
Chi può partecipare?
Il Servizio Civile è aperto alle ragazze ed ai ragazzi tra i 18 ed i 28 anni. Ha una durata di 12 mesi, 30 ore a settimana per 1400 ore all'anno.
Si percepisce un compenso di € 433.80 oltre ad alcuni benefit quali abbonamento ai mezzi pubblici urbani gratuito ed un buono pasto a settimana.
Per saperne di più?
Servizio Civile
Via A. Costa 38/a - Mestre (VE)
www.comune.venezia.it/serviziocivile
servizio.civile@comune.venezia.it
t. 0412749001
Seguici su Facebook