#FestaEuVenezia2022: dal 5 al 31 maggio sul tema “Verso un'Europa sostenibile”

Condividi
un momento della conferenza stampa
 

#FestaEuVenezia2022: dal 5 al 31 maggio sul tema “Verso un'Europa sostenibile”

03/05/2022

Un compleanno importante per la Festa dell'Europa: la manifestazione promossa da Europe Direct del Comune, in collaborazione con Consiglio d'Europa-Ufficio di Venezia, Parlamento Europeo-Ufficio di Milano e Commissione Europea, e la collaborazione di una trentina di partner, festeggia infatti il suo decimo anno di vita.

L'evento quest'anno ha per tema “Verso un'Europa sostenibile” e si tiene dal 5 al 31 maggio prossimi.

Per l'edizione del decennale il calendario della manifestazione è particolarmente ricco, con una ventina di eventi in programma (tutti in presenza) di vario genere: dalle conferenze, alla musica, dalle presentazioni di libri ai film. Da segnalare, tra gli altri: la piantumazione al Bosco di Mestre di “un albero per l'Europa” (6 maggio); le visite ai musei M9 (guidata e gratuita, il 7 maggio) e e di Storia Navale (a tariffa promozionale, dal 19 al 22 maggio); l'iniziativa “Puliamo le nostre spiagge” (il 21 maggio ai Murazzi); la mostra “Le madri e i padri dell'UE” (dal 5 al 31 maggio al pianterreno della Provvederia di Mestre); la presenza al Salone Nautico (dal28 maggio al 5 giugno).

Torna poi il consueto appuntamento con “Caffè Europa”, con quattro eventi, tutti con inizio alle ore 16: si comincerà il 5 maggio, al Caffè Florian, col convegno “Europa e ambiente: la risorsa acqua”; il giorno dopo, 6 maggio, al Chiostro dell'M9, inserito nel “Bike festival “Pavè”, si continuerà con “Europa e Sport”; il 16 maggio, al Caffè dei Giardini Reali, in calendario “Europa e donne”; il 23 maggio, al Caffè Lavena, si chiuderà con “Le sfide europee del futuro”.

Nelle sere che vanno dal 5 all'11 maggio, inoltre, saranno illuminate di blu le facciate dei palazzi comunali di Ca' Farsetti e Ca' Loredan a Venezia, e del Municipio e della Torre civica di Mestre. Infine, per tutta durata della manifestazione, il banner della Festa dell'Europa sarà esposto sulla facciata della Sede italiana del Consiglio d'Europa, in piazza san Marco.

Per ulteriori informazioni:
Europe Direct del Comune di Venezia
Numero verde 800 496200
E-mail: infoeuropa@comune.venezia.it
sito: www.comune.venezia.it/europedirect
www.facebook.com/EuropeDirectVenezia
www.facebook.com/coevenezia
www.coe.int/venice
www.instagram.com/europe_direct_venezia

 

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top