![Conferenza I funghi di Mestre Immagine locandina i funghi di Mestre](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/0001_9.jpg?itok=5AB180FT)
I funghi dei Bosco di Mestre
28/02/2019“I funghi dei Bosco di Mestre”
Vuoi conoscere meglio il mondo dei funghi?
Conosci quali funzioni hanno?
Vuoi scoprire quali e quanti funghi si trovano nel Bosco di Mestre?
L'Istituzione Bosco e Grandi vi invita alla Conferenza “I funghi dei Bosco di Mestre”, giovedi 7 marzo alle ore 17.30 presso il Centro Civico di Parco Albanese, con due relatori: Giovanni Giuliano Ferrarese e Carlo Zaffalon, del Gruppo micologico Bruno Cetto, che ci accompagneranno nel mondo della Micologia.
Il Gruppo Micologico Bruno Cetto, sorto nel 1976 , è orientato non solo alla passione della raccolta dei funghi, ma soprattutto a far nascere, crescere e diffondere una matura coscienza della tutela e della conservazione del nostro ambiente naturale.
Nel 1980 viene costituito un Comitato scientifico, intitolato al grande naturalista Pier Andrea Saccardo, con competenze e strumenti tali da identificare e classificare i funghi raccolti dai Soci e simpatizzanti , inoltre nel 2000 viene inaugurata la Sezione Didattica per approfondire le conoscenze micologiche.