
Il Comune di Venezia intitolerà il parco di viale don Sturzo, a Carpenedo, a Eunnice Kennedy, fondatrice, nel 1968 di “Special Olympics”, il più diffuso programma di attività sportive nel mondo per persone con disabilità intellettive.
La cerimonia di posizionamento della targa è prevista nelle prossime settimane non appena sarà completato l’iter burocratico previsto.
Eunice Kennedy (1921 – 2009), sorella del presidente degli Stati Uniti d’America John Fitzgerald Kennedy, fondò nel 1968 lo Special Olympics, il movimento internazionale che promuove l’attività fisica e sportiva per persone con disabilità intellettiva.
Il suo impegno iniziò in famiglia aiutando la sorella Rosemary, colpita da un ritardo mentale grave e per questo motivo ricoverata in una struttura e ritenuta un vergognoso segreto familiare. Attraverso questa esperienza personale Eunice capì che lo sport può rivelarsi il terreno comune per unire persone diverse e farle crescere in autonomia personale, autostima e capacità di inserirsi nella società. Con questo obiettivo organizzò il 20 luglio del 1968 i primi Giochi internazionali Special Olympics a Chicago.
Venezia, 5 dicembre 2018