ViviVenezia

Condividi
paolo prenasca
 

Festival "Tuffi nel Blu": martedì 19 giugno con Paolo Perlasca e "Le tartarughe marine nell'Alto Adriatico"

13/06/2018

Dopo aver affrontato i temi del mare e degli oceani, della laguna, aver conosciuto delfini e gioielli del mare, la lunga rassegna "Tuffi nel Blu", tra storie e paesaggi d’acqua, chiude con un appuntamento dedicato alle tartarughe marine in collaborazione con il WWF Venezia.

Logo ludoteca terraferma
 

"Estate in Ludoteca" a Marghera e Mestre

12/06/2018

Laboratori gratuiti per bambini dai 6 ai 10 anni, al mattino dalle ore 10 alle 12. Il primo appuntamento giovedì 21 giugno a Marghera con il laboratorio "t-shirt Summer Color". 

laguna in rete - immagine
 

Domenica 24 giugno al via "Laguna in rete", il festival del turismo sostenibile

12/06/2018

Visite guidate, escursioni in bragozzo, ristori e tanto altro per scoprire in modo sostenibile le bellezze della nostra laguna. L'evento è curato dall'associazione OTS (Operatori del Turismo Sostenibile).

La premiazione
 

Piccoli Palcoscenici 2018: la serata finale e i premiati

12/06/2018

Venerdì 8 giugno è calato il sipario sulla XXIII Edizione della Rassegna Piccoli Palcoscenici: tutti i vincitori e le motivazioni della giuria.

art night venezia
 

Art Night 2018: quest’anno tante iniziative anche a Mestre

12/06/2018

Torna, sabato 23 giugno, "Art Night Venezia", la notte dell’arte arrivata all’ottava edizione: centinaia di eventi tra mostre, performance e laboratori, aperture straordinarie, visite guidate, musica, letture, proposte per bambini per vivere una serata davvero speciale.

Candiani Estate
 

“Candiani Estate in Musica e in Libri”: il 14 giugno il primo appuntamento all’aperto

07/06/2018

Musica e letture all’aperto con “Candiani Estate in Musica e in Libri”: il Centro culturale per tutta la durata dell'estate continuerà la sua programmazione ma al di fuori dell’edificio, scendendo in piazza con un programma pensato ad hoc per la nuova location.

lido
 

Dal 10 giugno all'11 settembre 2018 le spiagge del Lido raggiungibili direttamente da Marghera

07/06/2018

Il servizio potenziato Marghera – Piazzale Roma - Tronchetto e Tronchetto - Piazzale Roma - Marghera interesserà le seguenti corse giornaliere: linea 6L in partenza da via Correnti alle ore 7.42-9.22-17.42-19.22 e linea 6L in partenza dal Tronchetto alle 8.15-9.55-18.15-19.55.

immagine
 

Teatro Momo: venerdì la premiazione della rassegna Piccoli Palcoscenici 2018

07/06/2018

Chiude con una grande serata di spettacolo la 23° edizione della rassegna-concorso organizzata dal Comune di Venezia in collaborazione con Arteven. Con l'occasione sarà presentato lo spettacolo fuori concorso “Attraverso lo specchio, ovvero l’alfabeto del teatro”, che “spiega” il mondo del palcoscenico con grande leggerezza e ironia.

un momento della conferenza stampa
 

“Le Città in Festa”: al via venerdì la terza edizione di “Uguale Days”

06/06/2018

Tre giorni all'insegna dello sport, del divertimento, della musica, nel nome della solidarietà e della sensibilizzazione sociale. Dall'8 al 10 giugno al Parco Catene di Marghera l'evento dedicato al tema della disabilità, dell'abbattimento delle barriere fisiche e del pregiudizio.

pesci d'argento
 

Tuffi nel blu! In VEZ Il mare nel piatto: la pesca responsabile

12/06/2018

Quali i principali attrezzi da pesca in uso nel nostro bacino? Quali l'impatto ambientale e l’approccio partecipativo per la co-gestione delle risorse rinnovabili?

Ne parliamo con il biologo della pesca Otello Giovanardi, martedì 12 giugno alle ore 18.

Centro di soggiorno Morosini
 

“Campus estivo mare e coding”: prorogato all'11 giugno il termine di presentazione delle domande per i posti gratuiti

05/06/2018

Il Campus, rivolto ai ragazzi delle elementari che hanno aderito al progetto "Sport in cartella", si propone come un’esperienza estiva innovativa, integrando l'aspetto ludico – naturalistico a quello delle competenze digitali.

Lazzaretto nuovo
 

Lazzaretto Nuovo: domenica 10 giugno tutti in isola!

04/06/2018

Oltre alla consueta visita guidata dell’isola, che comprende il percorso storico all’interno della cinta muraria, fra edifici monumentali e la passeggiata naturalistica esterna lungo il vecchio giro di ronda militare, saranno proposte altre iniziative speciali.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top