Arrivano Restiamo amici e Annabelle 3
Anteprima nazionale di Spider-Man: Far From Home
Proseguono Nureyev – The White Crow e Toy Story 4
Le riprese di Estate al cinema
La mostra, visitabile dal 28 giugno al 6 gennaio, espone cimeli, documenti, oggetti personali, libri, portolani, globi, reperti d’arte classica greca che mostrano aspetti peculiari della persona e della dimensione storica di Morosini, illustrandone il carattere e le passioni.
Un ricco calendario di appuntamenti per condividere la bellezza delle opere d'arte e il fascino degli edifici storici veneziani, trascorrendo qualche ora in compagnia comodamente seduti. La partecipazione agli appuntamenti è gratuita su prenotazione.
Durante tutti i weekend tra il 29 giugno al 15 settembre, cui si aggiungerà una special edition ad agosto, saranno organizzati incontri, show e iniziative per trascorrere l'estate insieme.
Un momento di alto valore istituzionale e simbolico, con il quale verranno celebrate alcune tra le più grandi eccellenze italiane: la musica, l’arte e la cultura, che da sempre trovano a Venezia la loro massima espressione e che rendono questa città il simbolo del primato artistico e culturale del nostro Paese.
"I Care" (Mi sta a cuore) è il motto di Don Milani, educatore e sacerdote il quale attraverso l'esperienza della scuola da lui fondata a Barbiana ha dedicato la sua vita all'inclusione e alla diffusione dei valori di solidarietà e di accoglienza.
Dal 26 giugno al 31 luglio piazzale Candiani a Mestre diventa un palcoscenico a cielo aperto: una rassegna di qualità sia per generi che per stili, che animerà il centro di Mestre due sere la settimana.
Come ai tempi del filò, “Sottocasa” mira a creare un teatro di comunità che recuperi la tradizione orale veneta rintracciando la memoria di un’epoca in cui era essenziale vivere esperienze di condivisione.