La commedia, scritta da Carlo Goldoni nel 1760/61, è uno straordinario affresco della borghesia settecentesca. Il dialetto è determinante per svelare tutte le sfumature poetiche disseminate nel parlare quotidiano.
Il laboratorio, promosso dal Servizio civile in collaborazione con Elisabetta Ticcò, è aperto a tutti i giovani adulti di età compresa tra i 18 e 28 anni. Quindici i posti disponibili, iscrizioni entro il 17 gennaio.
Alle ore 16 gli allievi dell’Accademia musicale Giuseppe Verdi di Venezia si esibiranno in uno speciale concerto di Natale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il racconto più famoso de Le mille e una notte ci conduce verso luoghi e tempi lontani, per narrare la storia d'amore fra una bellissima principessa e un giovane dal cuore puro.
Il ricavato della serata sarà devoluto al Teatro La Fenice come contributo per far fronte ai danni subiti in seguito all’eccezionale acqua alta dello scorso 12 novembre.
Venerdì 13 dicembre l'artista porta a teatro Le mie canzoni altrui, concerto che spazia nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop.
Incontrare gli attori in un contesto informale, chiacchierare con loro, approfondire i temi degli spettacoli in scena al Teatro Toniolo, tutto questo è possibile nella casa dei libri. Giovedì 19 dicembre alle ore 16.30 il primo appuntamento.