Dopo le esperienze positive delle prime settimane, si sviluppano i progetti concepiti da Susi Danesin, Isabella Moro e Not only for Kids, che diventano sempre più interattivi, cui si aggiunge il laboratorio musicale "social" della Hybrid Music, che si trasforma in uno spazio culturale dove imparare e dialogare. La partecipazione agli appuntamenti è libera e gratuita per tutti.