Dal 9 ottobre fino ad oggi, 21 classi e 360 alunni di diverse scuole hanno già sperimentato i laboratori come metodo e luogo di crescita realizzando delle vere e proprie opere d’arte.
I dati verranno raccolti per finalità di ricerca e di mappatura del settore e trattati dai partner del progetto S.LI.DES e dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo rispettando le informative sul trattamento dei dati personali.
I biglietti già acquistati rimarranno validi qualora lo spettacolo venisse riprogrammato, potranno essere sostituiti con quelli di un nuovo spettacolo oppure è possibile chiederne il rimborso.
In live-streaming gratuitamente sul sito www.teatrolafenice.it, sul canale YouTube della Fenice, sul sito e sui canali social dell’ansa e sul sito anfols.it, agis.it e giornadellamusica.it. Domenica 22 novembre 2020 alle ore 17.30 programma musicale interamente dedicato a Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Quattro video, proposti ai ragazzi delle scuole medie, dedicati all’individuazione, alla conoscenza e allo smascheramento delle notizie ingannevoli e pericolose che dilagano velocemente soprattutto sui social media.
Un operatore della Rete Biblioteche Venezia, munito di tesserino di riconoscimento, consegnerà e verrà a riprendere direttamente a casa i libri richiesti dagli utenti interessati.
Il Settore Cultura del Comune di Venezia in base alle disposizioni contenute nell'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in vigore da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre 2020