Distribuzione gratuita di prodotti antilarvali: i punti di distribuzione Veritas di Venezia (San Marco, calle de la Verona) e di Mestre (ecocentro in via Porto di Cavergnago) hanno finito il prodotto.
Viste le condizioni climatiche, gli impianti termici possono essere riattivati. Ogni responsabile di impianto può decidere in autonomia l'accensione del riscaldamento, senza bisogno di un atto del sindaco.
Molti gli appuntamenti proposti, per far vivere e conoscere sempre più ai cittadini questa grande oasi naturalistica, vasta circa 230 ettari, che si estende a macchia di leopardo nei quartieri di Mestre, Carpenedo, Campalto, Favaro e Dese.
I cittadini potranno portare i sacchetti con il rifiuto residuo e la differenziata del giorno nei punti di raccolta previsti o attendere che il netturbino suoni il campanello.
Per partecipare alle conferenze è necessario ritirare il pass gratuito alla biglietteria del Museo, a partire da un’ora prima dell’inizio e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il modulo di richiesta si trova allegato alla bolletta del servizio idrico di Veritas oppure si può scaricare dalla pagina dedicata alle zanzare sul sito del Comune di Venezia.
Il Piano d'azione degli Enti competenti e le 5 "buoni azioni" per i cittadini. Dal 15 aprile in distribuzione un prodotto a bassissimo impatto ambientale da rilasciare nelle fonti d'acqua stagnanti come tombini, caditoie e simili.
La Regione Veneto ha emesso un bando per l'assegnazione di un contributo economico per la rottamazione e sostituzione di automobili di vecchia generazione. Le domande devono essere presentate entro venerdì 31 maggio 2019.
Dal 4 aprile gli utenti che utilizzeranno gli ecocentri Veritas riceveranno in omaggio una confezione di compost prodotto dal trattamento della frazione organica raccolta nella Città Metropolitana di Venezia e a Mogliano Veneto.
Il modello di raccolta sarà lo stesso avviato in precedenza nei sestieri del Centro storico: i cittadini potranno aspettare direttamente che il netturbino suoni il campanello di casa tra le 8.30 e le 12 circa e ritiri i sacchetti con il rifiuto residuo e la differenziata del giorno, oppure potranno conferirli nei punti di raccolta da lunedì a sabato, dalle 6.30 alle 8.30.