ViviVenezia

Condividi
Gallerie dell'Accademia
 

Domenica gratuita nei musei e nelle aree archeologiche statali

24/01/2019

Domenica 3 febbraio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. A Venezia sarà possibile visitare gratuitamente la Ca’ d’Oro, le Gallerie dell’Accademia, il Museo d’Arte orientale e Palazzo Grimani.

Foto di scena
 

"Una sberla della fortuna", al Teatro Momo una commedia noir dal ritmo incalzante

27/01/2019

Cosa fareste se per caso vi capitasse di trovare una valigetta con dentro 1.735.000 euro? Se lo domandano anche i protagonisti di questa commedia, in scena domenica 27 gennaio.

Il Ghetto di Venezia
 

Giorno della memoria 2019: il Ghetto di Venezia tra resistenza e deportazione

23/01/2019

I masegni e i palazzi del Ghetto di Venezia, che nel 2016 ha celebrato i 500 anni dalla sua nascita, in occasione del Giorno della Memoria non possono che far riecheggiare i mesti ricordi delle dep

biodiversità
 

“Laboratorio della biodiversità” dell’Istituzione Boschi e Grandi Parchi: il primo incontro giovedì 31 gennaio

23/01/2019

Un’esperienza di ricerca finalizzata a osservare, monitorare e migliorare la biodiversità nei boschi e nei parchi di Mestre. Il progetto ha tra i suoi obiettivi quello di coinvolgere la cittadinanza, che potrà inviare foto e informazioni tramite email e sui social dell'Istituzione.

bambina con lupo - particolare della locandina
 

Quanto è difficile essere genitori oggi?

30/01/2019

Mercoledì 30 gennaio, alle ore 18 alla Biblioteca pedagogica Bettini di Mestre, un incontro con due esperte, rivolto ai genitori di bambini dai 3 ai 6 anni d'età, sulla difficoltà di essere mamme e papà al giorno d'oggi.

Sede accademia belle arti
 

La Scuola Grande di Santa Maria della Carità

29/07/2019

L'approfondimento di ViviVenezia tra le Scuole Grandi di Venezia ci porta a scoprire la storia della Scuola Grande di Santa Maria della Carità, una delle più antiche tra le istituzioni laico-religiose veneziane, la cui sede oggi ospita l'Accademia di Belle Arti.

il forte dall'alto
 

Il Campo trincerato di Mestre: Forte Marghera | Seconda parte

22/01/2019

Nella Grande guerra il forte è stato utilizzato in funzione di contraerea contro i raid dell'aviazione austriaca; poi, per decenni, è diventato semplice deposito di armi e munizioni. Dopo la sua sdemanializzazione è iniziata un'opera di recupero che fa oggi del forte un luogo di socialità e cultura della città.

Forte Marghera
 

Il Campo trincerato di Mestre: la storia di Forte Marghera (prima parte)

22/01/2019

È il forte più antico, essendo stato realizzato alla fine del 18° secolo: al suo interno conserva i resti dell'antico borgo medioevale di "Margera". 

immagine
 

Centro culturale Candiani: al via dal 26 gennaio il nuovo ciclo di incontri sulla fotografia del terzo millennio

22/01/2019

La rassegna "Lo sguardo e l’ombelico", ideata e curata da Giovanni Cecchinato, prevede cinque incontri con esperti che operano nella didattica e in ambito artistico, da organizzatori di festival e manifestazioni a da critici e bloggers.

filo spinato
 

Giorno della Memoria 2019: domenica al Teatro Goldoni la cerimonia cittadina

22/01/2019

Un appuntamento a cui la Comunità ebraica ha invitato a partecipare tutta la cittadinanza, ricordando come la lezione del 1938 sia sempre attuale. 

immagine
 

Teatrino Groggia: doppio spettacolo per “Snow Play”

21/01/2019

La sezione “Instancabili Piccoli” riprende sabato 26 (ore 16 spettacolo in inglese) e domenica 27 (ore 15.30 e 17 in italiano) con uno spettacolo interattivo imperdibile che vede come protagonista la neve.

Luca Barbareschi e Lunetta Savino
 

Biblioteca prima del Teatro alla VEZ: giovedì 31 gennaio il secondo appuntamento

31/01/2019

Alle ore 17.30 gli Amici dello spettacolo di Mestre incontrano gli attori Luca Barbareschi e Lunetta Savino, interpreti di "Il penitente" in scena al Teatro Toniolo.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top