ViviVenezia

Condividi
immagine
 

Candiani Groove: venerdì 30 novembre sul palco Riccardo Onori con il suo primo album da solista, Sonoristan

22/11/2018

Sonoristan è un paese immaginario, un paese dove non serve il permesso di soggiorno e in cui vivono tutti gli eccezionali musicisti che Onori ha avuto come compagni di viaggio.

Logo special olympics
 

Sabato 24 novembre al teatro Goldoni la XIV convention di Special Olympics Veneto

22/11/2018

L'appuntamento sarà un'occasione, da un lato per un incontro con le associazioni sportive e del volontariato, il mondo della scuola e tutti coloro che si occupano di persone con disabilità intellettive, e dall'altro per ripercorrere i 50 anni del movimento, nato nell'estate del 1968, alla vigilia dei Giochi olimpici di Città del Messico.

immagine
 

Teatrino Groggia: parte l'ottava stagione del teatro veneziano con Instancabile Teatro

22/11/2018

Un cartellone che conferma una particolare sensibilità per i più piccoli, ma che riserva anche in questa stagione un occhio di riguardo per gli adulti, con spettacoli senior ed eventi speciali.

locandina mostra Indians
 

Mostra "Indians" in Biblioteca Hugo Pratt al Lido

27/11/2018

Continua la rassegna "Vez America" in Biblioteca Hugo Pratt al Lido, con la presentazione del libro Indians e l'inaugurazione della mostra di acquerelli, martedì 27 novembre alle ore 17.30.

Pannello Braille San Rocco
 

Festa di Santa Lucia: al via molte iniziative e un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale per tutti i sensi

22/11/2018

Verranno promosse iniziative per valorizzare il culto della Santa, ma anche progetti per rendere più fruibile a tutti, anche alle persone con disabilità sensoriale, la visita della chiesa.

copertina libro Bisesto, sette canzoni per la morte
 

"Bisesto, sette canzoni per la morte" di Andrea Vismara alla Vez

28/11/2018

Mercoledì 28 novembre, alle ore alle ore 18, il penultimo appuntamento della rassegna "Autori, Autrici a km 0", con Andrea Vismara, camminatore, scrittore e dj. 
Il suo ultimo libro, ambientato a Venezia, è una piccola favola gotica, per provare a vedere la morte con occhi diversi.

 

Immagine dello spettacolo
 

Al via la Stagione lirica 2018-2019 del Teatro La Fenice

22/11/2018

In scena, venerdì 23 novembre, Macbeth di Giuseppe Verdi diretto da Myung-Whun Chung.

mostra “Il trasporto pubblico a Venezia - dove acqua e terra si incontrano”
 

Inaugurata a Forte Marghera la mostra “Il trasporto pubblico a Venezia - dove acqua e terra si incontrano”

19/11/2018

In esposizione modelli, documenti e foto d’epoca. La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà aperta alla Polveriera austriaca di Forte Marghera fino al 31 marzo, tutti i giorni – escluso il lunedì e i giorni straordinari di chiusura di Natale, Santo Stefano e Capodanno – dalle ore 10 alle 17.

manifesto iniziativa con due anziani che ballano
 

Martedì 27 novembre appuntamento con “Ocio che si Balla” a San Leonardo

21/11/2018

Ingredienti della giornata saranno come al solito socializzazione, svago e informazioni su come vivere “in-sicurezza” in città. Le danze saranno allietate dal “One man one band” Gianni con un repertorio evergreen.

Foto di scena
 

"Come maritare una figlia"

25/11/2018

Divertimento assicurato al Momo con la commedia di Nicolò Bacigalupo, terzo appuntamento di prosa amatoriale della Stagione.

Rosa Emilia Dias
 

Sabato 24 novembre Rosa Emilia Dias al Centro Culturale Candiani

19/11/2018

La cantante brasiliana e Giovanni Buoro tornano al Candiani in formazione “allargata” insieme a Roberto Rossi, Beppe Costantini e Marco Ponchiroli con le loro nuove proposte tratte dall'album Madrigal.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top