
E' partita oggi ufficialmente la Stagione Remiera 2025, anche quest'anno i tradizionali 12 appuntamenti in calendario regaleranno grandi emozioni agli appassionati della voga alla veneta.
Al via questa mattina con la Regata di Mestre, che ha visto sfidarsi in acqua lungo il canale San Secondo, con il classico "giro del paleto" e arrivo a Punta San Giuliano, 5 categorie: Schie su mascarete a due remi, Maciarele Junior e Senior su mascarete a due remi, donne su Gondole a quattro remi e uomini su Caorline a sei remi.
Intorno alle 10.30 nove Gondole, con partenza da Sant'Alvise, hanno gareggiato in acqua nella categoria femminile. Una sfida all'ultimo colpo di remo in cui hanno primeggiato Silvia Scaramuzza, Sofia D'Aloja, Silvia Bon e Debora Scarpa, aggiudicandosi il podio sulla Gondola viola. Terzo posto invece per le campionesse della scorsa Regata Storica, la coppia mamma-figlia formata da Luisella Schiavon e Lara Vignotto.
Grande fermento anche per la categoria degli uomini, a ottenere il primo posto nella sfida, cominciata intorno alle 11.15 dal faro di Murano, sono stati Rudi Vignotto, Mattia Colombi, Matteo Pecoraro, Mattia Vignotto, Simone Vecchiato e Alvise D'Este sulla Caorlina bianca.
Un ottimo primo posto anche per Mattia Furian e Alvise Favaretto per la categoria Maciarele Senior, mentre per quella Junior a farla da padroni sono stati Emilio Smerghetto e Simone Scarpi Rui. Podio anche per Mattia Diana e Karol Ciccarelli per la categoria Schie.
A premiare i campioni è stato il consigliere delegato alla Tutela delle Tradizioni, Giovanni Giusto così intervenuto: "Grande partecipazione quest'anno alla Regata di Mestre, dove abbiamo dovuto fare una vera e propria selezione per portare in gara gli equipaggi più meritevoli. Abbiamo assistito a una competizione sportiva decisamente molto combattuta da parte di tutte le categorie in gara. Fin dalle prime ore del mattino i diversi equipaggi hanno avuto difficoltà a mantenere dritte le imbarcazioni per via del forte vento, che ha avuto un impatto vigoroso sulle varie sfide. E' stata notevole anche la partecipazione da parte delle categorie più giovani, oltre 40 bambini si sono iscritti per partecipare alla Regata. Sicuramente un inizio di stagione di buon auspicio per i prossimi appuntamenti in calendario".
Le premiazioni di tutte le categorie della Regata di Mestre si sono svolte sul palco appositamente predisposto nella baia di Forte Marghera, al termine è seguito un rinfresco.