28-29 marzo, al padiglione Rama dell’ospedale dell’Angelo di Mestre c’è il convegno “Violenza di genere: nuove acquisizioni di scienza e diritto”

Condividi
Grafica: in alto, titolo dell'evento e logo dell'Ulss 3; in basso, disegno di persone stilizzate unite da un reticolo
 

28-29 marzo, al padiglione Rama dell’ospedale dell’Angelo di Mestre c’è il convegno “Violenza di genere: nuove acquisizioni di scienza e diritto”

24/03/2025

Venerdì 28 e sabato 29 marzo il padiglione Rama dell’ospedale dell’Angelo di Mestre ospita il convegno “Violenza di genere: nuove acquisizioni di scienza e diritto”. L’evento, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è promosso dalla Ulss 3 Serenissima. 

Le violenza di genere rappresenta una delle problematiche sociali più gravi e diffuse del nostro tempo, con ripercussioni significative sulla salute, il benessere e la dignità delle persone colpite. Il convegno si propone di offrire un forum di discussione e riflessione su questo tema cruciale, raccogliendo esperti e professionisti di diverse aree, dalla medicina alla psicologia al diritto.

La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’iscrizione è possibile solo attraverso il form disponibile on line su www.congressvenezia.it

Il percorso formativo è accreditato per tutte le professioni sanitarie (ECM), Crass Veneto e Ordine degli Avvocati.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top