E' stata inaugurata, questa mattina a Bologna, una mostra dedicata alla memoria del Beato Padre don Olinto Marella, sacerdote nato a Pellestrina e che negli anni realizzò straordinarie opere sociali e venne proclamato Beato il 4 ottobre 2020 a seguito del suo trasferimento a Bologna dove dedicò la sua vita ai bambini ed agli ultimi, fondando l'Opera di Padre Marella Città dei Ragazzi.
Presente all'inaugurazione, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, il consigliere delegato ai Rapporti con le isole, Alessandro Scarpa 'Marta', che ha espresso la propria soddisfazione per l'iniziativa ricordando "il forte legame tra i cittadini di Pellestrina con il Beato". La mostra è stata organizzata in occasione dei 100 anni dall’arrivo a Bologna di padre Marella, rimarrà aperta alla cittadinanza dal 10 al 27 febbraio nella Sala Ercole a Palazzo D’Accursio. Si compone di diverse opere donate da 60 artisti italiani in memoria di Padre Marella, inoltre sono esposti anche oggetti appartenenti al Beato e un'opera al merletto della città di Pellestrina.
Durante l'inaugurazione è stato ricordato che lo scorso 17 dicembre, in memoria dei 120 anni dall'ordinazione sacerdotale di padre Marella, è stata consegnata dal Vescovo di Chioggia una reliquia del Beato, custodita nella chiesa di Ognissanti a Pellestrina. Sempre nell'isola, nel 2022, il Comune di Venezia ha intitolato un campo alla memoria di don Olinto.