La presidente del Consiglio comunale Damiano e le consigliere Pea e Onisto oggi a Roma agli Stati Generali della Amministratrici

Condividi
foto di gruppo
 

La presidente del Consiglio comunale Damiano e le consigliere Pea e Onisto oggi a Roma agli Stati Generali della Amministratrici

07/03/2017

    La presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, e le consigliere comunali Giorgia Pea e Deborah Onisto, hanno preso parte questa mattina a Roma,  presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri, alla IIª edizione degli Stati Generali delle Amministratrici, promossi dall'Anci, l'Associazione dei Comuni italiani.

    Quest'anno all'ordine del giorno dell'evento, nato con l'obiettivo di riconoscere e sottolineare il lavoro svolto dalle donne che sono impegnate nelle Amministrazioni locali, tre temi di fondamentale importanza, quali le azioni di contrasto alla violenza di genere, il welfare (con particolare attenzione alle politiche 0-6) e le misure a sostegno dell'occupazione femminile.

    Tutte problematiche, ha sottolineato nel suo intervento Ermelinda Damiano, a cui il Comune di Venezia sta dando già da tempo risposte puntuali e concrete con una serie di progetti e iniziative articolate che vengono realizzate grazie anche alla grande collaborazione e sinergia instaurate con le associazioni del territorio.

    La presidente del Consiglio comunale ha ricordato in primis il lavoro ultratrentennale svolto dal Centro Donna ed i servizi da esso offerti: dalla biblioteca di genere al Centro antiviolenza, dal progetto Casa d'accoglienza allo sportello Donne lavoro, dalle attività di sensibilizzazione (proposte con 'Marzo donna' e 'Novembre donna') e a quelle di prevenzione ('Ottobre rosa').

    Per le donne vittime di violenza in famiglia la Damiano ha poi spiegato che è attivo il progetto, a respiro metropolitano, “prima parla con l'avvocato”, a cui si affiancano i Programmi di emersione e assistenza delle vittime di tratta e/o di grave sfruttamento in ambito sessuale e lavorativo. Ed infine che il Comune riserva una particolare attenzione alle sue dipendenti, mettendo loro a disposizione, ad esempio, un asilo nido comunale od offrendo con 'BimbinComune' la possibilità ai bambini di conoscere meglio l'attività lavorativa dei propri genitori.  

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top