EuFactor - l'Unione europea investe in innovazione

Condividi
 

EuFactor - l'Unione europea investe in innovazione

06/06/2016

Il progetto #EuFactor della Commissione europea e del Parlamento europeo nasce per sensibilizzare i giovani allo studio della scienza, della tecnologia e dell'informatica, in vista delle nuove opportunità di lavoro e delle competenze richieste dal mercato.

Il progetto mira ad ispirare i ragazzi di 16-19 anni a riflettere sulla scelta del percorso di studi e  su un potenziale futuro nelle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) considerando  che nell'UE vi sono e vi saranno oltre 2.000.000 di posti vacanti, prevalentemente legati alle competenze STEM e digitali, che non si riescono a coprire per la mancanza di profili adeguati.

Seguendo la campagna #EuFactor si scopriranno le storie di cinque testimoni che un giorno, come per magia, hanno scoperto che fare ricerca era la cosa più bella del mondo! 
Inoltre numerosi eventi in varie regioni italiane contribuiranno a dare maggiori informazioni agli studenti e a rispondere ad eventuali dubbi o curiosità.

Per l'Europa e per noi Europei crescere significa innovare e innovare vuol dire crescere.
Maggiori informazionu su http://www.eufactor.eu/

 

EuFactor: il genio è dentro di te!

 

PASSIONE E AMORE PER LA SCIENZA: ECCO LA STORIA DI 5 RICERCATORI ITALIANI

Cinque ricercatori italiani raccontano la loro esperienza e come tutto è inziato.
- Chiara Bartolozzi, Istituto Italiano di Tecnologia
- Elisa Palazzi, Institute of Atmospheric Sciences and Climate
- Chiara Petrioli, Università La Sapienza di Roma
- Marco Micheli, Agenzia Spaziale Europea
- Antonella Viola, Università di Padova

Di seguito i video che raccontano la loro vita da ricercatori.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top