Cultura

Condividi
logo Festa dell'Europa
 

FestaEuVenezia2021: al via la IX edizione dal titolo "Pensare europeo da 1600 anni"

04/05/2021

Dal 5 al 31 maggio, nel rispetto delle misure di contenimento del Coronavirus, le iniziative si trasformano in modalità virtuale con decine di eventi online tra webinar, video, musica e premiazioni.

Presentazione del programma IX Festa dell'Europa Venezia
 

FestaEuVenezia2021: presentata a Mestre la IX edizione dal titolo "Pensare Europeo da 1600 Anni"

04/05/2021

Il programma illustrato alla presenza della presidente del Consiglio Ermelinda Damiano e del vicesindaco Andrea Tomaello

Costume veneziano antico
 

Si conclude "QueriniLive", ultima visita guidata in streaming

04/05/2021

Appuntamento conclusivo con la Fondazione Querini Stampalia su Zoom. Il 6 maggio il focus è sul costume veneziano tra ‘500 e ‘700

Programmazione #iorestoinSALA dal 24 al 30 dicembre 2020
 

#iorestoinSALA dal 6 al 12 maggio 2021

06/05/2021

I film sulla piattaforma virtuale del Giorgione.

bolle giganti Barbamoccolo
 

La valigia delle fiabe continua... segui il Bibliobus

03/05/2021

Il Bibliobus ti aspetta alla fermata più vicina a te con tanti incredibili personaggi e storie divertenti da vivere e raccontare.

immagine
 

Torna per il quarto anno consecutivo l'Hybrid Music Contest: per partecipare c'è tempo fino al 14 giugno

03/05/2021

Per partecipare bisogna inviare la propria candidatura entro la mezzanotte del 14 giugno 2021: il contest è rivolto a musicisti domiciliati o residenti nella Regione Veneto.

Corte Sant'Andrea
 

Corte Sant'Andrea

02/05/2021

È una piccola corte, nel sestiere di San Marco, che si distingue per aver mantenuto l’antica pavimentazione a mattoni disposti a spina di pesce e per il meraviglioso pozzo in pietra d’Istria.

immagine
 

Dal 13 maggio in biblioteca Vez inizia il gruppo di lettura "Il Giardino delle lettrici" dedicato a donne straniere

29/04/2021

Le letture sono rivolte ad un ristretto numero di donne straniere, con livello intermedio in lingua italiana. La mission è quella di costruire un piccolo spazio di condivisione dove raccontare e raccontarsi.

Affissioni e manifesti
 

Progetto "Linea 1": quando i muri parlano d’arte. Pillole di storia tra calli e campielli

28/04/2021

Il progetto "Linea 1" celebra i 1600 anni di Venezia raccontandone la storia con le immagini di personaggi e avvenimenti e utilizzando come supporto lo spazio per le affissioni murali in città e nei pontili degli imbarcaderi dell’Actv, oltre alla tecnologia digitale.

 

Programmazione #iorestoinSALA dal 24 al 30 dicembre 2020
 

#iorestoinSALA dal 29 aprile al 5 maggio

29/04/2021

I film sulla piattaforma virtuale del Giorgione.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top