Biblioteche

Condividi
Grafica
 

"LIBeRI e curiosi: costruisci il tuo diario di bordo", laboratorio di rilegatura e stampa

09/05/2022

In Biblioteca a Marghera, lunedì 16 e martedì 31 maggio, un laboratorio di rilegatura e stampa, condotto dal cartaio Marco Brunello.

Grafica
 

Leggere è il mestiere più bello del mondo

09/05/2022

Lo scrittore Pietro Dorfles presenta il 26 maggio alla Biblioteca di San Tomà il suo libro "Il lavoro del lettore. Perchè leggere ti cambia la vita".

IMMAGINE
 

La Biblioteca di San Pietro in Volta apre al pubblico dal martedì alla domenica con nuovi orari

03/05/2022

Dal 3 maggio la Biblioteca di San Pietro in Volta apre al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, per un totale di 48 ore la settimana, 20 in più rispetto alle precedenti.

particolare della locandina
 

Biblioteca Centro Donna: dal 12 maggio appuntamenti con storie di donne straordinarie

02/05/2022

La primavera 2022 si colora di rosa alla Biblioteca Centro Donna, portando con sé storie e racconti quotidiani di donne straordinarie.

locandina
 

Festival della lettura "Libro che gira, libro che leggi" dal 29 aprile al 22 maggio

27/04/2022

Il tema del festival è "Avrò cura di te", tratto dall'omonimo libro illustrato di Maria Loretta Giraldo e Nicoletta Bertelle.

Grafica
 

Indovina chi viene in VEZ? Una nuova rassegna della Rete Biblioteche Venezia

26/04/2022

Dal mese di maggio, ogni martedì alle 18: ospiti autori, giornalisti, artisti, musicisti veneziani o legati affettivamente a Venezia.

biblioteca hugo pratt del lido
 

Appuntamenti alla Biblioteca “Hugo Pratt“ del Lido

20/04/2022

Dal 26 al 30 aprile in Biblioteca tre appuntamenti culturali da non perdere.

Locandina
 

Le gambe delle idee: come nasce un’associazione culturale

19/04/2022

Il 30 aprile in Biblioteca del Lido un incontro per capire come sia concretamente possibile costituire hub culturali.

Locandina
 

Riflessioni sulla medicina partecipativa

19/04/2022

In Biblioteca del Lido il 28 aprile una conferenza sull’importanza della medicina partecipativa con particolare riguardo al paziente fragile.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top