La Centrale operativa della Polizia Locale comunica che la Raffineria Eni di Porto Marghera ha reso noto che dalla giornata del 18 marzo 2019 inizieranno le operazioni di fermata in sequenza degli
Tornano al lavoro i "gondolieri-sub", che già lo scorso 10 febbraio si erano immersi nel rio dei Santi Apostoli a Cannaregio per rimuovere i rifiuti depositati sui fondali.
Arpav ha comunicato oggi, attraverso il suo nuovo bollettino, che nonostante la Centralina di riferimento di Bissuola negli ultimi quattro giorni abbia registrato il superamento dei 50 µg/m3, non v
La Giunta comunale nell'ultima seduta ha licenziato il progetto definitivo di ristrutturazione edilizia e ampliamento delle vetrerie Venier S.a.s ed Estevan Rossetto 1950 S.r.l a Murano.
La Giunta comunale nell’ultima seduta ha espresso parere favorevole alla proposta di delibera, per i soli fini urbanistici, del "Progetto di riorganizzazione del cantiere Sacca San Biagio alla Giud
L’Intesa è stata firmata tra Syndial, la società ambientale di Eni, e la multiutility della Città Metropolitana di Venezia per realizzare un prototipo industriale “Waste to fuel” che lavorerà fino a 150 mila tonnellate anno di FORSU per produrre bio olio e bio metano
La Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Massimiliano De Martin, ha dato il via libera all’adozione dell’accordo per la riqualificazione dell’area dell’Ex Colonia di Ca’ Roman
La Giunta comunale, riunitasi oggi in via Palazzo a Mestre, ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione del canile rifugio comunale all’interno del Parco di San Giuliano a Mestre.
Vuoi conoscere meglio il mondo dei funghi e conoscerne le funzioni? Vuoi scoprire quali e quanti funghi si trovano nel Bosco di Mestre?
L’appuntamento per saperne di più è per giovedì 7 marzo, alle 17.30, al Centro civico del Parco Albanese a Mestre.
Venerdì 1 marzo, dalle ore 18 alle 18.30, si spegneranno le luci in Piazza San Marco, Piazza Ferretto, nei palazzi istituzionali dell’Amministrazione comunale Ca’ Farsetti, Ca’ Loredan, e nella sede del Municipio di Mestre in via Palazzo. Al buio, dalle 18 alle 19, anche 9 musei della Fondazione Musei Civici di Venezia.