A Venezia arrivano i Mercatini di Carnevale

Condividi
locandina
 

A Venezia arrivano i Mercatini di Carnevale

18/02/2025

Il Carnevale di Venezia si arricchisce con il mercatino diffuso promosso da Confcommercio in collaborazione con il Comune, Confartigianato, CNA e Confesercenti, grazie al sostegno della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. si tratta di un'iniziativa, inserita nel palinsesto de "Le Città in Festa", che prenderà il via sabato 22 febbraio e durerà fino a martedì 4 marzo. Quattro tra i più suggestivi campi di Venezia ospiteranno altrettanti mercatini tematici con un’offerta variegata di eccellenze artigianali, gastronomiche e culturali, offrendo a visitatori e cittadini un'esperienza ancora più coinvolgente durante le celebrazioni del Carnevale.

40 espositori animeranno i campi di San Polo, San Maurizio, Santa Maria Formosa e Santa Margherita. Nello specifico, Campo San Polo sarà "Il Regno del Cioccolato", con i maestri cioccolatieri pronti a deliziare i visitatori con creazioni golose. In Campo Santa Margherita prenderà vita "L’Angolo della Cultura", dedicato a libri per ragazzi e fumetti. Campo San Maurizio si trasformerà ne "Il Paradiso dei Golosi", ospitando liquori e distillati artigianali, oltre a prodotti gastronomici tipici provenienti da diverse regioni d’Italia. Infine, in Campo Santa Maria Formosa, "Il Mercatino dell’Artigianato di Qualità". Il mercatino sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19, mentre il sabato e la domenica fino alle 22.

Il programma prevede attrazioni come la pista di pattinaggio in Campo San Polo e gli spettacoli artistici nel palco di Campo Santa Maria Formosa, oltre a una serie di esibizioni itineranti che animeranno la città. Un ulteriore elemento distintivo del progetto sarà il coinvolgimento delle attività commerciali locali, che parteciperanno con allestimenti tematici delle vetrine per creare un’atmosfera ancora più immersiva e suggestiva.

Il programma completo si può consultare su www.confcommercioveneziaterraferma.it/mercatini-carnevale-venezia/

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top