Il saluto dell’assessore Venturini al sesto Congresso della Fisascat Cisl di Venezia Città metropolitana

Condividi
un momento dell'intervento di Venturini
 

Il saluto dell’assessore Venturini al sesto Congresso della Fisascat Cisl di Venezia Città metropolitana

21/02/2025

    Con lo svolgimento dei vari congressi di categoria, continua il cammino di avvicinamento della Cisl Venezia Città metropolitana verso il suo congresso territoriale, in programma il 7 e 8 aprile prossimi.

    Questa mattina, a Mestre, è stata la volta della Fisascat, l’organismo che raccoglie i lavoratori addetti al commercio, al turismo e ai servizi, e che all’interno della Cisl veneziana ha il più alto numero di iscritti.

    Presente ai lavori, per portare il saluto della Città, l’assessore comunale al Turismo, Simone Venturini.

    “In questa fase storica – ha sottolineato nel suo intervento l’assessore – in cui la società e il mondo del lavoro sono di fronte a tanti cambiamenti e a nuove problematiche, un sindacato come il vostro è particolarmente importante perché non alimenta i conflitti, ma ha sempre spirito propositivo, con l'obiettivo di raggiungere il risultato migliore per i lavoratori, rinunciando magari a facili successi mediatici.

    Amministrare il territorio sapendo di avere a fianco un sindacato come la Cisl è motivo per noi di serenità per affrontare con spirito aperto e propositivo le sfide che questa società ci pone.”

    I lavori del sesto Congresso provinciale della Fisascat, che aveva come tema “Venezia working future – Connettere Venezia tra sfide e innovazione per il lavoro del domani”, sono proseguiti con la relazione sull’attività svolta, e sui progetti futuri, del segretario Nicola Pegoraro, e con gli interventi dei vari ospiti. Si sono infine tenute le votazioni per designare i delegati di categoria al Congresso provinciale di primavera, che ne accoglierà complessivamente circa 300, in rappresentanza degli oltre 72.000 iscritti.

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top