Strade e marciapiedi a Favaro-Campalto-Tessera: la Giunta approva interventi per 200 mila euro

Condividi
strade
 

Strade e marciapiedi a Favaro-Campalto-Tessera: la Giunta approva interventi per 200 mila euro

21/06/2024

La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, su proposta dell'assessore alla Viabilità, Renato Boraso, ha approvato la delibera  per interventi di sistemazione strade e marciapiedi individuati all'interno del territorio della municipalità di Favaro-Campalto-Tessera. Le vie interessate dai lavori sono state individuate sulla base delle indicazioni ricevute dalla Municipalità.

"L'obiettivo principale, che l'Amministrazione comunale intende raggiungere con questo progetto – ha spiegato l'assessore Boraso - è di migliorare la situazione manutentiva delle strade e la messa in sicurezza dei percorsi pedonali interni e degli incroci che ad oggi presentano delle criticità generate dall'aumento del carico di traffico, dei mezzi di trasposto pubblico e dalle infrastrutture ciclo pedonali".

Gli interventi riguardano: via San Donà, tratto in prossimità dell'intersezione con via Monte Cervino (asfaltatura sede stradale e rifacimento segnaletica orizzontale); Villaggio Laguna ( messa in sicurezza e sistemazione dei percorsi pedonali all'interno delle aree verdi); via Triestina (nuovo attraversamento pedonale semaforizzato con modifica dell'impianto semaforico presente tra via Triestina - via Gobbi – via Monte Cavallo).

“Siamo contenti che vengano realizzate queste asfaltature, unitamente alla messa in sicurezza del passaggio di via Triestina – ha spiegato il Presidente della Municipalità di Favaro Veneto, Marco Bellato - A questo aggiungiamo anche i 200 mila euro stanziati su richiesta della Municipalità per l'abbattimento della scuola Marone di Ca' Solaro, intervento che i cittadini attendono da anni. Abbiamo cercato di rendere Favaro sempre  più a misura d'uomo e cerchiamo di fare quanto è nelle nostre possibilità per rendere ancora migliore la vita nel nostro territorio segnalando all'Amministrazione eventuali altri interventi che si rendessero necessari".

L'investimento è di 200 mila euro. Il cronoprogramma prevede la redazione del progetto esecutivo nel mese di luglio, l'aggiudicazione in agosto 2024 e l'inizio dei lavori a settembre.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top