"Sea Beyond": oggi a Palazzo Zorzi la conferenza mondiale sull'educazione all'Oceano

Condividi
Sea Beyond
 

"Sea Beyond": oggi a Palazzo Zorzi la conferenza mondiale sull'educazione all'Oceano

07/06/2024

Si è tenuta questa mattina, a Palazzo Zorzi a Venezia, la conferenza mondiale sull'educazione all'Oceano nell'ambito del programma educativo "Sea Beyond", promosso dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) UNESCO e il Gruppo Prada con il patrocinio del Comune di Venezia e il Ministero degli Affari Esteri Italiani. 

L'appuntamento, che proseguirà anche nella giornata di domani sabato 8 giugno, vedrà la partecipazione di 150 esperti di scienze oceaniche e delegati degli Stati membri di Unesco che si incontreranno a Ca' Giustinian, sede de La Biennale di Venezia, per definire un percorso comune con l'obiettivo di includere l'educazione all'oceano nei programmi scolastici, formulare politiche e strategie che integrino l'ocean literacy nel quadro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e del Decennio delle Nazioni Unite delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030), e per redigere la "Venice Declaration for Ocean Literacy", un documento collettivo che conterrà raccomandazioni concrete per tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite.

A prendere parte alla conferenza stampa di apertura, in rappresentanza del Comune di Venezia, è stato l'assessore all'Ambiente, così intervenuto: "Il ruolo della città di Venezia è centrale per lo sviluppo di progetti di ricerca sulla pianificazione spaziale del mare e degli oceani insieme a tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite. Da ormai tre anni stiamo portando avanti, insieme all'Unesco, il progetto 'L'asilo della Laguna' rivolto ai bambini delle scuole dell'infanzia con lo scopo di creare le basi per una coscienza ecologica e far conoscere l'ecosistema lagunare attraverso attività all'aria aperta. Venezia è città dell'acqua per antonomasia, a tal proposito, la politica dell'Unesco è quella di far sì che possa diventare la capitale mondiale delle competenze oceaniche. Lo sposalizio con il mare è intrinseco nella storia della nostra città".  

"Sea Beyond", è stato ribadito durante la conferenza, rappresenta un importante appuntamento in vista della terza Conferenza delle Nazioni Unite sull'Oceano, co-ospitata dai governi di Francia e Costa Rica, che si svolgerà nel giugno 2025 a Nizza in Francia.

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top