Riqualificazione dell’area sita in località Ca’ Bianca, trasmesso in Regione il rapporto ambientale

Condividi
Ca' Bianca
 

Riqualificazione dell’area sita in località Ca’ Bianca, trasmesso in Regione il rapporto ambientale

13/06/2024

La Giunta comunale nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Massimiliano De Martin, ha approvato la delibera di presa d’atto del rapporto ambientale per la riqualificazione dell’area situata in località Ca’ Bianca, al Lido di Venezia.

"La variante riguarda la proposta di Alì Spa di riqualificazione di un compendio immobiliare di 7.670 metri quadrati sito al Lido di Venezia, nei pressi della Batteria Ca' Bianca, con l’insediamento di una media struttura commerciale e la realizzazione di spazi a verde pubblico attrezzato e parcheggi, fra cui un percorso pedonale didattico sulla storia del sistema di difesa militare del Lido - spiega l’assessore De Martin - La proposta è già stata recepita con delibera di Consiglio comunale n. 27 dell’11 aprile 2019, con la quale è stata contestualmente adottata la variante n. 41 al Piano degli interventi”.

Attualmente l'area è parte incolta e parte a prato verde. Nella zona incolta sono presenti, coperte dalla vegetazione, strutture di fondazioni di capannoni demoliti a suo tempo. Sul terreno insistono due corpi di fabbrica di circa 100 metri quadrati ciascuno, utilizzati come falegnameria e deposito. L'area comprende anche un impianto di erogazione carburanti, dismesso e da bonificare, e un piccolo manufatto militare (riservetta) in cemento armato, databile al periodo della seconda guerra mondiale, ubicato all'angolo via S.Gallo - via Pigafetta. 

“Analizzando le caratteristiche proprie della zona dal punto di vista ambientale e paesaggistico non sono state evidenziate emergenze o peculiarità specifiche intrinseche all'area - aggiunge De Martin - Il progetto di ampliamento e sistemazione dell'area scoperta completa e consolida la funzione della porzione del terreno già a verde sul lato nord del lotto, fronte via Sandro Gallo”. Concluso il procedimento ambientale la variante dovrà essere definitivamente approvata dal Consiglio comunale. 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top