Biennale Arte 2024 "Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere": fino al 21 marzo online i biglietti a prezzi agevolati

Condividi
Locandina Biennale Arte 2024 Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere, da sabato 20 aprile a domenica 2
 

Biennale Arte 2024 "Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere": fino al 21 marzo online i biglietti a prezzi agevolati

11/12/2023

La 60. Esposizione Internazionale d’Arte, a cura di Adriano Pedrosa e intitolata Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere, sarà aperta al pubblico da sabato 20 aprile a domenica 24 novembre 2024, ai Giardini, all’Arsenale ed in altri luoghi di Venezia.

 

Acquista sin da ora o regala il biglietto alla tariffa promozionale early bird!

Fino al 21 marzo 2024 è possibile acquistare online i biglietti per visitare la Mostra a prezzi agevolati:

 

BIGLIETTI A INGRESSO UNICO

Intero 25€* anziché 30€ (valido per un solo ingresso alla sede dei Giardini e un solo ingresso alla sede dell'Arsenale)

Studenti/under 26 12€* anziché 16€ (valido per un solo ingresso alla sede dei Giardini e un solo ingresso alla sede dell'Arsenale)

 

​BIGLIETTI PLURINGRESSO

Intero tre giorni 30€* anziché 40€ (valido per più ingressi per 3 giorni consecutivi)

 

ACCREDITI (validi per più ingressi fino a fine mostra in entrambe le sedi)

Accredito 60€* anziché 75€

Accredito studente 30€* anziché 45€

 

VISITE GUIDATE A PARTENZA FISSA

Visite guidate a partenza fissa € 6 per sede, per persona (anziché € 8)

*(+0,50€ diritti di prevendita)

 

In occasione della Mostra si parlerà di artisti che sono essi stessi stranieri, immigrati, espatriati, diasporici, émigrés, esiliati e rifugiati, in particolare di coloro che si sono spostati tra il Sud e il Nord del mondo. La produzione di tali artisti sarà il fulcro della Biennale Arte e costituirà il Nucleo Contemporaneo dell’Esposizione. La Mostra presenterà anche un Nucleo Storico, composto da opere del XX secolo provenienti dall’America Latina, dall’Africa, dall’Asia e dal mondo arabo.

 

“La stessa Biennale Arte, in quanto evento internazionale con numerose partecipazioni ufficiali da parte di diversi Paesi, ha sempre rappresentato una piattaforma per mettere in mostra opere di stranieri provenienti da tutto il mondo. Così, la 60. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, la Biennale Arte 2024, sarà una celebrazione dello straniero, del lontano, dell’outsider, del queer e dell’indigeno. Speriamo di accoglierli tutti a Venezia nel 2024” (dichiarazione del curatore Adriano Pedrosa).

 

INFO

La Biennale di Venezia

promozione@labiennale.org

www.labiennale.org

Telefono 041 5218 828

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top