
Il padrino di Francis Ford Coppola
28/02/2022
Scarica il programma di Circuito Cinema dal 24 febbraio al 2 marzo
Lunedì 28 febbraio all’Astra, e poi martedì 1 e mercoledì 2 marzo al Rossini, torna in sala il capolavoro di Francis Ford Coppola Il padrino, per i cinquant’anni dall’uscita. In versione originale con sottotitoli italiani.
Il padrino (1972) di Francis Ford Coppola, ha conquistato una cascata di premi: tre Oscar per miglior film, attore, sceneggiatura non originale; e ancora, un Golden Globe e due David di Donatello.
Ispirato all’omonimo e celebre romanzo di Mario Puzo (1969), Il padrino è il primo film della trilogia realizzata da Coppola, con un cast d’eccezione: Marlon Brando, James Caan, Al Pacino, Robert Duvall, Diane Keaton.
New York, 1945. Vito Corleone, immigrato siciliano, è il padrino della famiglia Corleone. Lo è diventato dopo anni di crimine, principalmente nell'organizzazione del gioco d'azzardo illegale e nei racket sindacali. È il più potente tra i cinque capi mafia italo americana della città. La sua organizzazione gestisce un enorme giro di affari illegali. Durante il rinfresco per festeggiare le nozze della figlia Conny con Carlo, don Vito promette assistenza e protezione a familiari e amici, in un giro di favori basati su punizioni, uccisioni.
Il padrino di Francis Ford Coppola sarà all’Astra lunedì 28 febbraio (ore 17, 20.30), e al Rossini martedì 1 e mercoledì 2 marzo (ore 16.30, 20.30). Proiezioni in versione originale con sottotitoli italiani.
L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (GREEN PASS) come da Decreto in corso. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.
Tutti gli spettatori sono invitati a recarsi al cinema con congruo anticipo rispetto all’inizio degli spettacoli, per facilitare l’ingresso ed evitare assembramenti. L’utilizzo della mascherina FFP2 è necessario per tutta la permanenza all’interno della struttura.