I progetti sono 14: quattro nell’ambito dell’assistenza alle persone fragili, cinque dell’educazione, tre della cultura, due dell’ambiente e della protezione civile.
Fino a lunedì 1 febbraio per assistere all'evento basta collegarsi al link del canale Vimeo, https://vimeo.com/arteven/rbrschiusi inserendo la password toniolo.
A 25 anni dall’incendio della Fenice, un evento online per ricordare il coraggio dei Vigili del Fuoco e per celebrare la capacità del Teatro di ripartire.
Continuano gli approfondimenti di ViviVenezia sulla toponomastica della città. Viaggio alla scoperta degli spazi che si aprono nel dedalo di calli e callette della città.
Laboratori e lezioni gratuite online sul sito web www.labiennale.org per ragazzi, scuole di ogni ordine e grado, famiglie. Attività didattiche su prenotazione.
Spazio compiti italo-cinesi, corsi di lingua italiana per minori di origine straniera e corsi di lingua cinese per adulti, universitari, studenti delle scuole elementari e medie.