
Si trasferisce online il 12. Carnevale Internazionale dei Ragazzi della Biennale di Venezia che, da sabato 6 a domenica 14 febbraio, propone un ricco programma di attività didattiche gratuite sul sito web ufficiale www.labiennale.org.
Le attività si svolgeranno su prenotazione obbligatoria (promozione@labiennale.org) e il programma online si articolerà, come di consueto, in giornate per le scuole (dal lunedì al venerdì) e il weekend (sabato e domenica) per le famiglie.
Il Carnevale dei Ragazzi 2021 proporrà un programma molto vario che prevede danza, musica, giochi e racconti ispirati alla storia della Biennale e alle sue sedi espositive (Giardini e Arsenale), attività artistiche sui bozzetti di costume e di scena dall’Archivio Storico delle Arti Contemporanee – ASAC, iniziative di divulgazione scientifica realizzate in collaborazione con il CNR – ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine).
Sono già 180 le iscrizioni di classi scolastiche ai laboratori online per un totale, al momento, di 3.534 studenti partecipanti. Sarà presente anche quest’anno la sezione I Magnifici, con 5 scuole superiori impegnate per la realizzazione dei laboratori a distanza.
Un particolare riconoscimento verrà conferito a quelle scuole che, in questo momento di difficoltà, presenteranno dei progetti per il Concorso Leone d’argento alla Creatività destinato a scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado, per progetti aventi come finalità lo sviluppo, nelle scuole, della creatività applicata alle arti.
Hashtag ufficiale #BiennaleCarnevale2021
Per maggiori informazioni:
https://www.labiennale.org/it/biennale-educational/biennale-carnevale-2021
La Biennale di Venezia
Tel. +39 041 5218 828 - promozione@labiennale.org