
Nei giorni scorsi la Giunta ha dato l'ok a due delibere, con un investimento totale di 300mila euro, per interventi di completamento di piste ciclabili sul territorio comunale per interventi di completamento di piste ciclabili sul territorio comunale. La prima riguarda l’approvazione del progetto definitivo, comprensivo di quello di fattibilità tecnica ed economica, del prolungamento della pista ciclo-pedonale realizzata nel 2019 che va da Favaro a Dese. Si tratta di un ulteriore tratto di 130 metri che verrà realizzato grazie ad un investimento di 191.037,20 euro e si inserisce nel più ampio progetto per la realizzazione della rete ciclabile già fruibile, costata 1.580.000 euro con investimenti ripartiti tra Comune di Venezia (800.000 euro), Città metropolitana (600.000) e Regione Veneto (180.000).
Nello specifico, questo nuovo tratto di pista trasforma l'enorme piazzale asfaltato (che una volta era usato per le inversioni del bus ma oggi non ha più questa funzione) in uno spazio urbano riqualificato dove il progetto prevede di realizzare, contestualmente al nuovo pezzo di pista ciclabile, anche una funzionale fascia verde alberata, con la piantumazione di 26 nuovi alberi, per garantirne una omogenea ombreggiatura. Si procederà poi a un potenziamento dell'illuminazione, alla riorganizzazione delle funzioni intermodali come scambio auto-bici e scambio bici-bus e alla realizzazione di un nuovo attraversamento ciclopedonale sicuro su via Altinia, a sud del canale Scolmatore, per consentire anche ai residenti che abitano nel lato est di via Altinia di poter accedere direttamente e in sicurezza alla pista Favaro-Dese.
La seconda delibera riguarda invece l’approvazione del progetto definitivo dell'intervento per il completamento del collegamento ciclabile in via Trento, al fine di garantire sicurezza e continuità al percorso in uscita dal sottopasso di via Giustizia, già realizzato, fino all'ingresso del Bici Park della Stazione Ferroviaria di Mestre. Un intervento dal valore complessivo di 110 mila euro che prevede, attraverso una ricalibratura della sezione stradale, l'inserimento di una pista bidirezionale lunga 180 metri, mantenendo il doppio senso per i veicoli e la contestuale messa in sicurezza dei percorsi pedonali esistenti su entrambi i lati della strada. Il nuovo collegamento ciclabile sarà realizzato in asfalto e avrà una larghezza media pari a 2,5 metri e sfrutterà l'illuminazione già presente lungo la via. Questo intervento ha lo scopo di portare in sicurezza tutti i ciclisti che arrivano da via Miranese e, dopo il sottopasso della Giustizia, puntano ad arrivare in stazione o in centro a Mestre.