
Con Decreto della Direzione Lavoro n. 670 del 07/08/2018 la Regione Veneto ha approvato e finanziato il progetto “VENEZIA-LPU 2018” (Cod. 1057-1-311-2017) presentato dal Comune di Venezia per l'avvio di n. 33 persone a Lavori di Pubblica Utilità a valere sul “POR FSE 2014/2020 - Asse II Inclusione sociale, obiettivo tematico 9 - Promuovere inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione - Reg. UE 1303/2013 e Reg. UE 1304/2013 - Direttiva per la presentazione di interventi di “Pubblica utilità e cittadinanza attiva. Progetti per l’inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele - Anno 2018”, di cui alla deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 624/2018.
L’azione è realizzata in partenariato tra i Comuni di Venezia e Marcon, la Cooperativa Sociale CoGeS e il Consorzio Sociale Unitario Gaetano Zorzetto, quali partner di rete ed operativi.
L’iniziativa consentirà di impiegare complessivamente 33 persone in situazioni di svantaggio attraverso un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro.
Le domande vanno presentate entro le ore 12 di giovedì 4 ottobre.
Sono previste delle indennità di partecipazione per le attività di orientamento ed accompagnamento e un corrispettivo per la partecipazione ai lavori di pubblica utilità.
Le attività di lavoro di pubblica utilità interesseranno "servizi di interesse generale e rivolti alla collettività", di carattere straordinario e temporaneo, da svolgersi nell'ambito del territorio comunale, suddivisi in riferimento ai diversi Comuni aderenti al progetto.
Beneficiari possono essere:
a) persone disoccupate di lunga durata (da più di 12 mesi non interrotti) e iscritte al Centro per l’Impiego
b) persone in stato di vulnerabilità a prescindere dalla durata della disoccupazione ma iscritte al Centro per l’Impiego:
- persone con disabilità (art.1 comma 1 legge 68/1999);
- persone svantaggiate (art.4 comma 1 legge 381/1991);
- vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio discriminazione, beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria, altre persone deboli in carico ai servizi sociali dei Comuni di Venezia;
In questa pagina è possibile scaricare il testo dell’avviso completo di tutti i dettagli.
La partecipazione è subordinata alla presentazione della DOMANDA DI PARTECIPAZIONE scaricabile in questa pagina
PER INFORMAZIONI
- Servizio Lavoro e Gioventù - Comune di Venezia, tel 041 2749663, email: servizio.lavoro@comune.venezia.it