|
24 marzo, l'Ora della Terra
|
Un importante evento di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici: si spengono le luci in Piazza San Marco e in tutto il mondo dalle 20.30 alle 21.30.
|
|
|
|
Mercoledì 21 marzo al via a Pellestrina il nuovo metodo di raccolta differenziata
|
Partirà anche la raccolta della frazione organica dei rifiuti: accanto ai cassonetti del secco e dei contenitori per la raccolta differenziata ci saranno infatti anche i bidoni verdi nei quali dovranno essere depositati scarti e avanzi di cucina, fondi di caffè e filtri di tè, lettiere di piccoli animali domestici, tovaglioli di carta e cartoni per la pizza sporchi.
|
|
|
|
Sabato 24 marzo “'Ndemo a netar i Murassi”
|
L’evento si propone di sensibilizzare i cittadini sui temi dell’abbandono, della riduzione, del riciclo dei rifiuti, invitando a uno stile di vita più “amico” dell’ambiente.
|
|
|
|
|
|
|
"La bozeta de l'ogio"
|
Un brillante commedia di Selvatico dà il via ad una spassosa azione, ricca di divertenti malintesi e complicazioni. Al Momo domenica 25 marzo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Carta ReI: le modalità per richiederla
|
Il Reddito di inclusione (ReI) si compone di un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta ReI) e di un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà.
|
|
|
|
“Il Tam tam delle mamme”
|
Tra aprile e maggio tornano in ludoteca i momenti d'incontro e dialogo tra mamme e bambini di 0-6 anni con una pedagogista.
|
|
|
|