Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia ha previsto per lunedì 13 novembre alle ore 7 del mattino, una punta massima di marea di 105cm (codice giallo) a Venezia, e un sovralzo di circa 10-15cm a Chioggia a causa dei pevisti forti venti da nord/est.
All’origine della previsione la particolare situazione meteo per la notte tra domenica e lunedì. In quelle ore infatti il centro meteorologico europeo prevede a Venezia un forte abbassamento della pressione atmosferica (da 1012hPa a 992hPa). Il Centro Meteorologico dell’ARPA Veneto specifica che: “Sabato il Veneto si trova sul confine tra l'alta pressione in espansione dall' Atlantico e una bassa pressione di origine artica. Domenica una saccatura associata alla bassa pressione porterà dapprima un aumento della nuvolosità, (…) e poi delle precipitazioni. L'ingresso di aria fredda, inoltre, provocherà un notevole rinforzo dei venti e una temporanea sensibile diminuzione delle temperature massime”.
La situazione meteorologica è ancora molto dinamica. Pertanto il Centro Maree ha preferito avvisare la cittadinanza inviando un SMS in modalità pre-allarme.
Il Centro Maree consiglia vivamente di aggiornarsi nel pomeriggio/sera di domenica quando prevede anche l’invio di un ulteriore SMS.
Si ricorda la cittadinanza che vengono pubblicati gli aggiornamenti delle previsioni, effettuati 24 ore su 24, soprattutto attraverso i seguenti canali:
- collegandosi al sito del Comune di Venezia www.comune.venezia.it
- seguendo i profili Social del Comune di Venezia / del Centro Maree
- chiamando la segreteria telefonica al numero 041 2411996
- registrandosi al servizio gratuito Sms (dal sito del Comune di Venezia, www.comune.venezia.it, seguendo il percorso: Servizi online / Notifiche Centro Maree / Iscriviti ai servizi di notifica del Centro Maree)
Nota per gli operatori dell'informazione: in caso di variazioni sensibili della previsione effettuata, domani verrà inviato un comunicato stampa aggiornato.
Venezia, 11 novembre 2017