
Nella serata di domenica 30 marzo, verso le ore 20.30, l'autista del bus n. 2 in transito da via Piave verso via Circonvallazione, si è fermato nei pressi della rotonda all'intersezione con via Miranese per informare una pattuglia di operatori della Polizia Locale del Servizio Polizia di Prossimità impegnata nella "Fiera di via Piave", che all'interno del bus era stato commesso un furto ai danni di una signora.
Gli agenti immediatamente sono saliti sul bus e fermato i due uomini autori del fatto: due cittadini romeni di circa 50 anni.
A supporto è intervenuta anche una radiomobile del Servizio Sicurezza Urbana. Una volta immobilizzati i due uomini, gli operatori della Polizia Locale hanno raccolto la denuncia querela di una signora di 85 anni, che ha raccontato di essere stata spintonata ripetutamente dopo essere salita sul bus alla fermata della stazione ferroviaria e di aver poi subito il furto del portafoglio e del telefono cellulare, prelevati dalla borsa. Le urla e le richieste di aiuto della donna agli altri passeggeri hanno costretto i due uomini, colti sul fatto, a tentare di liberarsi della refurtiva.
I due sospetti sono stati accompagnati al Comando di Polizia Locale di Venezia per essere identificati e per il proseguo delle attività.
Gli accertamenti effettuati hanno permesso di evidenziare a carico di entrambi diversi precedenti specifici per furto, negli anni dal 2022 al 2024. Dagli accertamenti è inoltre risultato che uno dei due uomini era stato tratto in arresto pochi mesi prima per furto aggravato. Sul secondo, invece, pendeva un ordine di carcerazione per scontare una pena di 9 mesi a seguito di un processo tenutosi nel 2022 per furto aggravato.
A seguito di quanto ricostruito con la denuncia della signora, i due sono stati dichiarati in arresto per il reato di rapina aggravata in concorso e trasferiti in carcere in attesa dell'udienza di convalida e del processo.
Per l’uomo gravato da ordine di custodia cautelare si è provveduto all'esecuzione dello stesso, per una durata di nove mesi.
"In questo intervento si ravvisano due cose importanti - spiega l'assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce - Il tempismo dell'autista del bus, che si è fermato e ha subito informato gli uomini della Polizia Locale, e l'immediato intervento degli agenti che si trovavano sul posto per vigilare sulla sicurezza per il buon andamento della Fiera di via Piave, iniziativa che è stata fortemente voluta da questa Amministrazione per rendere viva e attrattiva questa parte della città. Un grazie, pertanto, al conducente del mezzo e agli uomini e donne della Polizia Locale”.