![Biblioteca Marciana](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/WhatsApp%20Image%202022-11-02%20at%2017.24.42.jpeg?itok=f4u2efTh)
Domenica 20 novembre, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, la Biblioteca nazionale Marciana aprirà le porte ai visitatori con le visite guidate dal titolo "La Salute e la sua storia attraverso i fondi marciani", a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti.
La visita comincerà con la storia della Marciana e la presentazione dei suoi servizi, seguita dall’esposizione di una selezione di materiali, in originale o in facsimile, che illustrano il patrimonio della Biblioteca, affrontando diverse tematiche legate alla Festa della Madonna della Salute.
Per l’occasione sarà possibile visitare anche l’esposizione "Memory: the Light of Time" dell’artista Federica Marangoni in corso nella sala di lettura. Durata della visita: 75 minuti.
Sarà possibile accedere esclusivamente su prenotazione, per fasce orarie e come segue:
1° fascia oraria: ore 14.30 - massimo 25 persone. Link per la prenotazione (si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 14.20 e chiuderà alle 14.40).
2° fascia oraria: ore 16 - massimo 25 persone. Link per la prenotazione (si raccomanda la puntualità all’ingresso che aprirà alle ore 15.50 e chiuderà alle 16.10).
Per qualsiasi informazione si può scrivere a b-marc.stampa@cultura.gov.it