ViviVenezia

Condividi
immagine yoga
 

EstateYoga in Biblioteca Hugo Pratt al Lido

17/06/2019

Da lunedì 17 giugno ritorna l'appuntamento estivo con Andrea Fant ed il suo corso di yoga. L'iscrizione è obbligatoria.

la locandina
 

Alla Casa del Volontariato tutti i mercoledì di giugno “Cineforum a tema: Amicizia”: un film, la merenda e tanti nuovi amici

10/06/2019

Tre pomeriggi di film di animazione dedicati a bambini e ragazzi, per riflettere sul tema dell'amicizia, promossi dall'Assessorato comunale alla Coesione sociale e da Officina Famiglia.

Logo Art night Venezia
 

Torna "Art Night Venezia": sabato 22 giugno l'arte libera la notte

10/06/2019

Centinaia di appuntamenti tra mostre, laboratori per bambini, eventi musicali, visite guidate e molto altro animeranno la notte dell’arte a Venezia, ma anche a Murano, Mestre e, novità di quest’anno, al Lido di Venezia e all’isola della Certosa.

logo mostra "pesca in laguna"
 

La pesca in laguna: una mostra del Museo di Storia naturale al Centro Culturale Candiani

10/06/2019

Sarà inaugurata il 15 giugno la mostra che raccoglie la collezione storica di modellini di imbarcazioni e attrezzature da pesca "Ninni - Marella" del Museo di Storia naturale di Venezia.

Ca' Farsetti
 

Bando Erp 2019 per l'assegnazione di alloggi pubblici: ecco come poter fare la domanda

11/06/2019

Gli operatori raccomandano vivamente la presentazione dell’istanza tramite la procedura “saltacode online” accedendo, previo ottenimento del codice SPID, al portale informatico DIME.

mano che tiene un fiore
 

Fino al 9 giugno a Marghera e a Mestre “Ci vuole un fiore. 100 ore per l’ambiente”

06/06/2019

Una non stop di riflessioni, musica e biciclettate per salvare il pianeta Terra, promossa nell’ambito del calendario de “Le Città in festa".

Vogalonga 2018
 

La Vogalonga: storia e origini

06/06/2019

La prima Vogalonga ufficiale, alla quale parteciparono 1500 rematori, si svolse nel maggio del 1975 con lo scopo di promuovere  la tradizione della voga e sensibilizzare i cittadini verso il degrado e il moto ondoso nella Laguna di Venezia. 

la celebre pianista Gloria Campaner, il violinista Paolo Tagliamento e la violoncellista Erica Piccotti
 

Giovedì 13 giugno concerto conclusivo della stagione concertistica 2018-2019 di "Musica con le Ali" al Teatro la Fenice

06/06/2019

Protagonisti del concerto saranno la celebre pianista Gloria Campaner, il violinista Paolo Tagliamento e la violoncellista Erica Piccotti. Riduzioni sul prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per gli under 25 e i residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia.

mappa del percorso
 

Presentata la 45. edizione della Vogalonga

06/06/2019

Torna, domenica 9 giugno, l'appuntamento con la tradizionale regata non competitiva che ogni anno attira in Bacino di San Marco, luogo della partenza, migliaia di persone e imbarcazioni da tutto il mondo. Ad oggi sono 1948 gli equipaggi iscritti a questa edizione, per 7.410 vogatori provenienti da 33 nazioni di tutti e 5 i continenti. 

vetro di Murano
 

Dal 7 al 15 settembre la terza edizione della Venice Glass Week a Venezia, Murano e Mestre

06/06/2019

Nove giorni di eventi, più di 150 realtà coinvolte, oltre 180 appuntamenti in programma, per la maggior parte a ingresso gratuito, tra mostre, visite guidate, convegni, seminari, premiazioni, proiezioni, attività didattiche, gare podistiche tra le fornaci, feste, e fornaci aperte, che avranno tutte come tema principale il vetro artistico. 

Logo Il granello di senape
 

#SpazioAssociazioni: "Il granello di senape"

05/06/2019

Un'associazione che da oltre vent'anni si occupa di temi legati al carcere, promuovendo attività rivolte alla popolazione detenuta e organizzando sul territorio incontri, dibattiti, presentazioni di libri per favorire la conoscenza della realtà penitenziaria e consolidare il rapporto tra la città e il carcere.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top