Scuola

Condividi
disegni bambini
 

Avviso pubblico per l'assegnazione del fondo per il potenziamento dei centri estivi, Grest e attività ludico ricreative

15/07/2020

I soggetti gestori possono fare richiesta utilizzando la modulistica predisposta che dovrà essere compilata ed inviata con la fotocopia del documento di identità del richiedente a centriestivi@comune.venezia.it

interno di una classe - copertina dell'articolo
 

"La scuola siamo noi! Dietro le quinte della didattica a distanza": leggi il nuovo articolo del Servizio di Progettazione educativa

14/07/2020

Continua la serie di contributi, offerti dal Servizio di Progettazione educativa in questo periodo segnato dall'emergenza sanitaria, pensati per sostenere genitori, bambini e insegnanti nel ritorno alla “nuova normalità”.

armadietti asilo
 

Emergenza Covid-19: approvata la delibera che prevede il rimborso delle rette versate per il servizio Nido e per il trasporto scolastico

08/07/2020

Prorogata inoltre la scadenza per il versamento della retta, che negli anni passati doveva essere fatto nel mese di giugno. Quest’anno la retta dovrà essere versata nel momento in cui il bambino inizierà a frequentare il nido.

 

giardino della scuola La Sorgente
 

Progetto "Families Share": dal 13 al 31 luglio opportunità per le famiglie con bambini dai 3 agli 11 anni

08/07/2020

Il progetto mette a disposizione lo spazio della scuola d’infanzia “La Sorgente” a Malcontenta, grazie alla collaborazione con il Comune di Venezia, per organizzare attività con i bambini nello spirito di mutuo-aiuto e della solidarietà tra famiglie.

giardino di un asilo nido
 

ViviVenezia - numero 159 - Rettifica news su Centri estivi

12/06/2020

Gentili lettori, 

per un puro errore materiale nel numero 159 di ViviVenezia è stata inserita la notizia dei Centri estivi 2019.
Ci scusiamo per il disservizio.

Immagine tratta dalla locandina
 

Coronavirus: continuano nella Fase 2 le consulenze gratuite del Servizio di Progettazione educativa

25/05/2020

Il “parent coaching” per aiutare genitori e figli alla fine del lockdown. Per richiedere la consulenza scrivere a elena.pegoraro@comune.venezia.it oppure chiamare il numero 3454365032.

immagine
 

La scienza attraverso il gioco anche da casa: sul web arrivano gli esperimenti per bambini grazie alle attività della “Biblioteca di Marghera Casa di quartiere”

18/05/2020

Dal 21 maggio cinque videoesperimenti per spiegare in modo divertente alle bambine e bambini della scuola primaria alcuni principi della fisica e della chimica. Il percorso si completerà con proposte video dedicate anche a ragazze e ragazzi preadolescenti da scoprire durante l’estate.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top